Visit Brembo - Il portale ufficiale della Val Brembana
Visit Brembo è il
portale ufficiale della Val Brembana e permette di scoprire tutti i segreti e le ricchezze di questo bellissimo territorio. Il modo migliore di conoscere questo territorio è vivere le bellezze naturali, assaporarne i gusti, conoscere tradizioni e storia dei suoi paesi. Come detto in precedenza la molteplicità di proposte di
San Pellegrino Terme sapranno conquistare chiunque coniugando
relax e divertimento.
Parola d'ordine? Relax
La frenesia e lo stress della vita moderna possono logorarci perciò trovare spazio per staccare dalla routine e gustarsi
momenti di relax è fondamentale. La
montagna è il luogo ideale: salubre e naturale per definizione, nel caso della
Val Brembana è sinonimo di benessere senza rinunciare al divertimento e ai piaceri della tavola.
San Pellegrino prende il nome dalle terme che l'hanno resa celebre come
città termale per eccellenza. Una tappa presso le terme è d'obbligo per una
rigenerante e benefica pausa; mentre vi rilassate nelle calde acque termali di
QC Terme potete ammirare affreschi restaurati, colonnati e soffitti di inizio Novecento fondersi con moderne e innovative architetture.
Ricette di benessere
Con un'estensione che supera i 6000 mq ospita strutture come
centri benessere che sono
riconosciuti per gli effetti benefici dei trattamenti; tra questi vi segnaliamo l'
Hotel Centrale provvisto di s
pa e di qualsiasi comfort, oltre ad offrire cucina locale e regionale. Se volete approfondire la
cucina bergamasca e la vasta scelta di formaggi tipici vi rimandiamo a un articolo precedente. Durante la giornata
specialisti del wellness organizzano eventi per favorire
bellezza e forma fisica con trattamenti per il corpo e maschere di bellezza. La "ricetta" di benessere firmata
San Pellegrino Terme si compone di
centro massaggi,
solarium,
terrazza del focolare. A ciò si aggiungono
vasche idromassaggio, percorso kneipp, cascate, saune, bagni a vapore e eleganti saloni come il
Light Bistrot sala bibite, arricchito da sfarzosi decori pompeiani magnificamente conservati.
Bevande San Pellegrino
L'acqua termale è ciò di cui vive e respira questa località ed infatti è celebre anche l' imbottigliato con acque e bevande gustose e naturali targate San Pellegrino Terme. Questa è
un'acqua minerale naturale che sgorga spontaneamente alla temperatura di 22,6° C, da
sorgenti della Val Brembana, in provincia di Bergamo. Studi hanno mostrato che la pioggia che scende a lato della montagna impiega 30 anni a giungere alla fonte, ad un'altezza di 35 m sul mare. Il mito dell
'acqua minerale San Pellegrino ha inizio nel lontano
1899 con l'imbottigliamento e la successiva vendita. La fabbrica dove viene prodotta è attualmente in ristrutturazione e al termine di questa sarà possibile effettuare
visite guidate.
Arte e Cultura in stile Liberty
Lo
stile architettonico Liberty fa da padrone in questa località, risultato dello sviluppo turistico e dello sfruttamento economico delle risorse idriche. Questo
stile noto in Italia come floreale, in Europa si diffonde tra il 1880 e 1914; conosciuto come
Modernismo, Art Noveau, Jugendstil si compone di figure femminili, mitologia greca ed elementi naturali tratteggiati con linee morbide e sinuose. Altro punto d'interesse è il famoso
casinò di San Pellegrino in cui è possibile effettuare
visite guidate e ammirare lo sfarzo di materiali e decorazioni in un enorme complesso edilizio. In questo luogo
convivono cultura e piacere con rispettivamente un teatro e un casinò in un'ambientazione
di stucchi e affreschi che celebrano temi allegorici come acqua, terra, cielo, segni zodiacali ed
elementi naturali tra cui fiori, farfalle e cervi volanti. Infine se siete appassionati di
escursioni a piedi o
itinerari in bici all'interno di San Pellegrino avrete solo l’imbarazzo della scelta.
Che cosa stai aspettando? Parti per un viaggio all'insegna di relax e benessere a San Pellegrino Terme, perla della Val Brembana dove ti attendono un mondo di eventi. Se vuoi saperne di più visita il nostro portale ufficiale della Val Brembana, Visit Brembo.