Sport, natura e comunità nel cuore della Val Brembana

Sport, natura e comunità nel cuore della Val Brembana

Nata nel 2010 dalla passione di Alessandro Gherardi, conosciuto in Valle Brembana come Il Geko, l’Associazione Sportiva Brembo Kayak rappresenta oggi un punto di riferimento unico per chi desidera avvicinarsi al mondo del kayak, unendo sport, turismo e tutela dell’ambiente.

Il progetto, nato inizialmente per i più giovani, si è ampliato nel tempo fino a coinvolgere anche un pubblico adulto, offrendo corsi e attività pensati sia per principianti che per appassionati con maggiore esperienza.

Durante la stagione estiva, le attività si svolgono nello scenario suggestivo del Lago del Bernigolo a Moio de Calvi, un’area che l’associazione ha riqualificato e reso nuovamente fruibile grazie a un costante lavoro di manutenzione e cura del territorio. In inverno, invece, gli allenamenti continuano presso la piscina comunale di San Pellegrino Terme, garantendo così un’attività sportiva continuativa durante tutto l’anno.



L’offerta formativa spazia dai corsi base di conduzione del kayak, pensati per apprendere le tecniche fondamentali, fino a lezioni individuali di perfezionamento e a vere e proprie escursioni guidate sul fiume Brembo e i suoi affluenti, rivolte a chi possiede già esperienza.

Ma l’impegno di Brembo Kayak non si ferma all’aspetto sportivo: un ruolo centrale è rappresentato dalle attività di sensibilizzazione ambientale. L’associazione partecipa a progetti di pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua della Val Brembana, promuovendo il rispetto e la tutela del patrimonio naturalistico locale.
Uno degli aspetti più innovativi è proprio la capacità di aver ridato vita a un luogo dimenticato, trasformando l’area del Lago del Bernigolo in uno spazio vivibile e accogliente, con aree verdi curate, sponde pulite e persino una zona pic-nic a disposizione della comunità e dei visitatori.

Il coinvolgimento dei giovani è un altro pilastro del progetto: attraverso lo sport e la partecipazione attiva alla cura dell’ambiente, Brembo Kayak contribuisce a trasmettere valori di responsabilità, condivisione e rispetto per il territorio.
Un’iniziativa non solo per la Val Brembana, ma per l’intera valle: un’esperienza che unisce sport, natura e comunità.


Nell’ambito del progetto ministeriale Smart Orobie, Digital nomads in the Bergamo mountains, lo scorso 6 settembre, accompagnati dalla guida Geko dell'Associazione Brembo Kayak, abbiamo scoperto la bellezza del kayak imparando a pagaiare immersi nella quiete dell’acqua. 

Informazioni utili

Smart Orobie