Borghi E Tradizioni

Si dice che non tutti i mali vengono per nuocere..e possiamo ben dirlo in valle Brembana! L'abbandono nei secoli di alcuni borghi e luoghi ci permette oggi di ammirare l'architettura di molti secoli fa con pochissime contaminazioni

Gli itinerari in Val Brembana

Dall'età Veneta alla Belle Époque

Questo itinerario sarà un vero e proprio viaggio nella storia e nelle sue architetture, attraverso il quale lasciarsi affascinare dalle pietre lavorate in ogni epoca con un gusto e una maestria che, nonostante gli sviluppi della tecnica, sembrano talvolta andati perduti. Anche molte vicende legate a ospiti illustri, a episodi misteriosi e ad ambiziosi progetti imprenditoriali sembrano oggi distanti e difficilmente replicabili, nonostante in certi casi siano trascorsi poco più di cent’anni. Si andrà dunque alla scoperta di una San Pellegrino Terme Belle Époque, di una Bracca rurale e silenziosa, un tempo rivale della precedente sul fronte delle acqua minerali, e infine di una Serina veneta, religiosa e artistica. Un itinerario da percorrer in auto, ma che può offrire interessanti spunti per fuori programma naturalistici molto interessanti e di facile percorrenza, per immergersi nei verdi paesaggi della Basse Valle Brembana e della Valle Serina.
  • Lunghezza (m)
    20700
  • Durata (h)
    ND
  • Difficoltà
    Turistico
  • Dislivello (m)
    ND - ND

I luoghi e le attività

Sanpellegrino SpA

San Pellegrino Terme - Ruspino

Località Frasnito

San Pellegrino Terme - Frasnito

Fonte termale

San Pellegrino Terme

Maglio e Mulino

Valtorta - Bolgià

Cusio

Cusio

Le promozioni e le strutture

B&B La Tana del Tasso

B&B La Tana del Tasso

La Tana del Tasso Rooms&Breakfast è un’accogliente Foresteria Lombarda situata nel cuore del borgo medievale di Cornello dei Tasso, tra i Borghi più Belli d’Italia.Il complesso nasce dalla ristrutturazione di un'antica abitazione locale, vecchie stalle e cantine. All’interno di questo edificio tradizione e modernità, trovano un equilibrio armonioso creando un’atmosfera suggestiva che rapisce gli ospiti.La struttura è dotata di un’ampia sala colazioni, 6 stanze matrimoniali con balconi, antiche stalle ora divenute preziose sale eventi e un giardino privato.Osservando i dettagli che caratterizzano l’edificio ci si immerge in un viaggio senza tempo, alla scoperta della storia di Cornello dei Tasso e della sua struttura urbanistico-architettonica. Questo antico edificio regala scorci suggestivi, dettagli preziosi e aneddoti curiosi.Da sempre legata al territorio in cui nasce, La Tana del Tasso vuole essere un progetto di ospitalità che promuove il patrimonio culturale materiale non solo di Camerata Cornello, ma dell’intera Valle Brembana e del patrimonio immateriale delle genti che hanno vissuto e ancora oggi abitano questa meravigliosa terra.La Tana del Tasso, attiva dal 2017, accoglie con passione i viaggiatori che da sempre ne apprezzano la tranquillità, l’eleganza e l’atmosfera: una location ideale per chi vuole dedicarsi una pausa relax da soli o in famiglia, per una fuga romantica o per immergersi in un territorio ricco di arte cultura e antichi saperi.

Romantiche Orobie B&B

Romantiche Orobie B&B

Nel verde e nella tranquillità di un piccolo borghetto di montagna, Barbara e Romeo accolgono gli ospiti con la semplicità della gente di montagna. L’accoglienza, loro passione, si rispecchia nelle caratteristiche del B&B. Un soggiorno ideale per coppie che cercano un momento di pace e tranquillità, lontani dallo stress del lavoro e dai frenetici ritmi moderni.Un angolo di serenità immerso nella natura con il panorama mozzafiato delle Prealpi Orobiche. Due camere in legno che richiamano le vere baite di montagna, eleganti ed essenziali, ma che soddisfano le esigenze di un turista leisure. Una tinozza riscaldata e una sauna in larice , all'esterno della struttura, unitealla zona braciere rendono ancora più romantico il soggiorno. La colazione offre il meglio dei prodotti locali, con frutta fresca a km 0. Concedetevi un mondo di coccole circondati dalla natura e respirando aria di montagna. A 150 mt.c'è il Mulino di Baresi, luogo del cuore FAI, raggiungibile tramite un comodo sentiero. La struttura è il punto di partenza ideale anche per passeggiate nella natura lungo i numerosi sentieri presenti sul territorio che consentono di raggiungere laghi alpini e vette con un panorama mozzafiato.

Terre di Bergamo di Tosca Rossi

Terre di Bergamo di Tosca Rossi

Terre di Bergamo è Tosca Rossi, storica dell’arte e ricercatrice locale, guida e accompagnatrice turistica abilitata in lingua italiana e tedesca per Bergamo, Provincia, Musei, Mostre in Accademia Carrara, Fondazione Credito Bergamasco e tanto altro.Le abilitazioni sono state conseguite rispettivamente nel 1998 e nel 2001 e da allora l’attività è stata mirata e capillare, con progettazione, ideazione e tenuta di percorsi tematici e calibrati in base alle diverse tipologie di clientela e ai vari target, considerando le singole e specifiche esigenze (business, cral, associazioni culturali, parrocchie, scuole, incoming Mitte Europa, privati).All’attivo di Tosca Rossi sono diverse pubblicazioni dedicate al comparto storico artistico della città di Bergamo e la collaborazione con testate giornalistiche locali (Rivista di Bergamo, BergamoPost, Bergamè).

Gli eventi in programma

19 aprile 2025

Aspettando Pasqua

Bracca
Le Parrocchie di Bracca, Cornalta, Pagliaro e Frerola hanno organizzato per il periodo pasquale  

Sabato 19 aprile dalle 14.0 0 : presso l'oratorio di Bracca verrà 
proposto il tradizionale laboratorio di decorazione delle uova pasquali 
(materiale da portare: uova dal prodotto bianco). Dalle 16.45, per chi lo 
desidera, le uova saranno benedette nella chiesa parrocchiale di Bracca.
 


25 aprile 2025

La valle dei formaggi

Taleggio E Vedeseta
Dal 25 al 27 Aprile 2025 torna la nuova edizione della  “Valle dei Formaggi”,la nostra 3 giorni di ecoturismo dedicata alla scoperta della tradizione casearia della Valle Brembana, un posto unico al mondo che riesce a produrre ben 4 DOP e interessanti presidi slow food, tutte eccellenze gastronomiche a cui corrispondono storie di gente della montagna, perché ogni formaggio contiene anche la cultura e la tradizione della comunità che lo produce.
Ogni giornata sarà dedicata ad un formaggio diverso, con trekking ad hoc nei territori di produzione, incontrando i protagonisti, ascoltando le loro storie, visitando le aziende agricole ed ovviamente degustando i prodotti tipici. 


La 3 giorni di quest’anno avrà come protagonisti 3 nuove realtà casearie, con nuovi itinerari trekking e nuovi personaggi da scoprire:Venerdì 25 aprile: Il TALEGGIOEscursione trekking nel territorio di Morterone, piccolo comune della Comunità montana della Val Sassina.Sabato 26 aprile: CAPRA E SPEZIATIEscursione nel territorio di Oltre il Colle in Val Serina con visita in azienda agricola localeDomenica 27 aprile: STRACHITUNTEscursione trekking in Val Taleggio, con visita in azienda.



INFO E BOOKING
cell: 339 5980273 - 340 7915933email: info@buffaexperience.com
25 aprile 2025

Museo della Valle

Zogno
Visita guidata promo: venerdì 25 aprile ore 15.00: 
costo 5€, ridotto 3€
Prenotazione (non obbligatoria): tel. 0345 91473 – info@museodellavalle.it


26 aprile 2025

Caseifici aperti

Branzi




03 maggio 2025

Sfatiamo il mito!

Vedeseta

Brunch gastronomico e culturale alla Cooperativa Sant'Antonio, Valtaleggio!

Sabato 3 maggio ore 10:30  presso lo spazio degustazione della Cooperativa Sant'Antonio in Valtaleggio

"Sfatiamo il mito!" Dialogo con sua maestà il Taleggio, formaggio che prende il nome dall’omonima Valle e che produciamo con tanto amore da più di trent’anni! Interverrà in sua “difesa”, in quanto accusato di essere grasso, la tecnologa alimentare e appassionata dei formaggi della tradizione bergamasca, la dottoressa Maria Grazia Mercalli, che ci esporrà le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del Taleggio D.O.P. come consumarlo in modo migliore e tante altre preziose informazioni.




MENÙ BRUNCHTorta delle rose farcita con erbe e il nostro Taleggio D.O.P.Crostatine di frolla al grano saraceno con crema al Taleggio D.O.P. e mirtilliSalumi ed affettati Km zeroSelezione dei nostri iconici formaggiGolosi yogurt di nostra produzioneBeverage selezionato per l'occasione
Prenotazione obbligatoriainfo@santantoniovaltaleggio.it +39 340 5834758

05 maggio 2025

SMART OROBIE

Zogno
Promoserio e Visit Brembo organizzano il percorso "SMART OROBIE - La montagna a un passo da Bergamo", un'iniziativa pensata per valorizzare il territorio attraverso il coinvolgimento attivo della comunità locale e degli operatori del settore.

Percorso di accompagnamento e sensibilizzazione della comunità locale
Tenuto da un Tecnico del Turismo e Project Manager
Questa prima fase prevede tre incontri dedicati al coinvolgimento attivo della comunità in un processo di ricerca e confronto. L'obiettivo è far emergere i temi generatori che costituiranno le fondamenta per la creazione di nuove esperienze turistiche sul territorio.

Percorso con un professionista di Experience Design
Tenuto da un consulente e formatore in ambito Turismo e Comunicazione
Questa seconda fase si articolerà in due incontri, durante i quali i temi emersi dal percorso di sensibilizzazione verranno trasformati in esperienze turistiche innovative e coinvolgenti, con un approccio pratico e strategico.
Tra questi due momenti, ci sarà una speciale passeggiata patrimoniale, un'opportunità per riscoprire le ricchezze dei territori e vivere un'esperienza immersiva.

L'iniziativa si svolgerà parallelamente su due territori:

ValSeriana e Val di Scalve - Clusone c/o Sala Legrenzi, Vicolo Caio 1, con anche la possibilità di seguire gli incontri online.

Val Brembana e Valle Imagna – Zogno c/o Green House, Via Locatelli, 111.
Qui di seguito il programma dettagliato con tutte le date e gli appuntamenti.



La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'adesione.
Per iscriversi, è possibile cliccare sul seguente link > https://docs.google.com/forms/d/1y5jrJZ6V8RNXZLlK6TJcxHTt0VJDxFai_oCVWl6t0bo/viewform?edit_requested=true < o inquadrare il codice QR nella grafica sopra.
10 maggio 2025

Visite guidate a Cornello dei Tasso

Camerata Cornello
MUSEO DEI TASSO E DELLA STORIA POSTALE

 Una visita speciale alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso in dialetto, tenuta dal prof. Tarcisio Bottani  sabato 10 maggio 2025, alle ore 15:00 

Orari visite :
dalle 10.00 alle 12.30dalle 14.30 alle 18.00




14 maggio 2025

SMART OROBIE

Zogno
Promoserio e Visit Brembo organizzano il percorso "SMART OROBIE - La montagna a un passo da Bergamo", un'iniziativa pensata per valorizzare il territorio attraverso il coinvolgimento attivo della comunità locale e degli operatori del settore.

Percorso di accompagnamento e sensibilizzazione della comunità locale
Tenuto da un Tecnico del Turismo e Project Manager
Questa prima fase prevede tre incontri dedicati al coinvolgimento attivo della comunità in un processo di ricerca e confronto. L'obiettivo è far emergere i temi generatori che costituiranno le fondamenta per la creazione di nuove esperienze turistiche sul territorio.

Percorso con un professionista di Experience Design
Tenuto da un consulente e formatore in ambito Turismo e Comunicazione
Questa seconda fase si articolerà in due incontri, durante i quali i temi emersi dal percorso di sensibilizzazione verranno trasformati in esperienze turistiche innovative e coinvolgenti, con un approccio pratico e strategico.
Tra questi due momenti, ci sarà una speciale passeggiata patrimoniale, un'opportunità per riscoprire le ricchezze dei territori e vivere un'esperienza immersiva.

L'iniziativa si svolgerà parallelamente su due territori:

ValSeriana e Val di Scalve - Clusone c/o Sala Legrenzi, Vicolo Caio 1, con anche la possibilità di seguire gli incontri online.

Val Brembana e Valle Imagna – Zogno c/o Green House, Via Locatelli, 111.
Qui di seguito il programma dettagliato con tutte le date e gli appuntamenti.



La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'adesione.
Per iscriversi, è possibile cliccare sul seguente link > https://docs.google.com/forms/d/1y5jrJZ6V8RNXZLlK6TJcxHTt0VJDxFai_oCVWl6t0bo/viewform?edit_requested=true < o inquadrare il codice QR nella grafica sopra.
17 maggio 2025

Viaggio tra le pagine

Camerata Cornello
MUSEO DEI TASSO E DELLA STORIA POSTALE

Presentazione libro "Veloce e lontano" scritto da Giusi Quarenghi
Storia di lettere, messaggi e messaggeri


Sabato 17 maggio ore 15:00
Prenotazione obbligatoria



18 maggio 2025

IL MUSEO NEL BOSCO

Camerata Cornello
MUSEO DEI TASSO E DELLA STORIA POSTALE

IL MUSEO NEL BOSCO
Il Museo fuori dal Museo - con Daiana Bariani accompagnatrice di media montagna

Domenica 18 maggio ore 14:00
Giovedì 31 luglio ore 9.30






28 maggio 2025

SMART OROBIE

Zogno
Promoserio e Visit Brembo organizzano il percorso "SMART OROBIE - La montagna a un passo da Bergamo", un'iniziativa pensata per valorizzare il territorio attraverso il coinvolgimento attivo della comunità locale e degli operatori del settore.

Percorso di accompagnamento e sensibilizzazione della comunità locale
Tenuto da un Tecnico del Turismo e Project Manager
Questa prima fase prevede tre incontri dedicati al coinvolgimento attivo della comunità in un processo di ricerca e confronto. L'obiettivo è far emergere i temi generatori che costituiranno le fondamenta per la creazione di nuove esperienze turistiche sul territorio.

Percorso con un professionista di Experience Design
Tenuto da un consulente e formatore in ambito Turismo e Comunicazione
Questa seconda fase si articolerà in due incontri, durante i quali i temi emersi dal percorso di sensibilizzazione verranno trasformati in esperienze turistiche innovative e coinvolgenti, con un approccio pratico e strategico.
Tra questi due momenti, ci sarà una speciale passeggiata patrimoniale, un'opportunità per riscoprire le ricchezze dei territori e vivere un'esperienza immersiva.

L'iniziativa si svolgerà parallelamente su due territori:

ValSeriana e Val di Scalve - Clusone c/o Sala Legrenzi, Vicolo Caio 1, con anche la possibilità di seguire gli incontri online.

Val Brembana e Valle Imagna – Zogno c/o Green House, Via Locatelli, 111.
Qui di seguito il programma dettagliato con tutte le date e gli appuntamenti.



La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'adesione.
Per iscriversi, è possibile cliccare sul seguente link > https://docs.google.com/forms/d/1y5jrJZ6V8RNXZLlK6TJcxHTt0VJDxFai_oCVWl6t0bo/viewform?edit_requested=true < o inquadrare il codice QR nella grafica sopra.
31 luglio 2025

IL MUSEO NEL BOSCO

Camerata Cornello
MUSEO DEI TASSO E DELLA STORIA POSTALE

IL MUSEO NEL BOSCO
Il Museo fuori dal Museo - con Daiana Bariani accompagnatrice di media montagna

Giovedì 31 luglio ore 9.30