Personaggi Illustri

La Valle Brembana ha dato i natali a molti personaggi illustri, scopriamoli insieme!

I luoghi e le attività

Gli eventi in programma

16 novembre 2025

Laboratorio al Museo dei Tasso

Camerata Cornello

LABORATORIO PER BAMBINI
LE AVVENTURE DEL CORRIERE - BELLA POSTA!

I piccoli partecipanti saranno coinvolti nel viaggio del corriere Gabriele e il suo fidato cavallo Pasino attraverso regni sconosciuti e pericolosi.
La storia sarà raccontata attraverso il Kamishibai, una forma di narrazione per immagini che ha avuto origine nel Giappone del XII secolo.

Domenica 16.11.2025 ore 15:00

Prenotazione obbligatoria sul sito Abbonamento Musei
Costo gratuito
Durata laboratorio 40 minuti
Fascia di età consigliata 4-8 anni




22 novembre 2025

Visite guidate per adulti

Camerata Cornello

VISITE GUIDATE PER ADULTI
LA CHIESA AFFRESCATA DI SAN LUDOVICO DI TOLOSA

Visite guidate alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso

Date delle visite:

Domenica 26.10.2025 ore 11:00
Sabato 22.11.2025 ore 14:30
Domenica 7.12.2025 ore 11:00


Prenotazione obbligatoria
Costo 3 €
Durata visita 1 ora



22 novembre 2025

Visite guidate S.Ludovico di Tolosa

Camerata Cornello


VISITE ALLA CHIESA DI SAN LUDOVICO DI TOLOSA AL BRETTO

La chiesa di S. Ludovico di Tolosa si trova nella frazione Bretto, un piccolo borgo, nel comune di Camerata Cornello, legato a uno dei rami della famiglia Tasso: i Tasso del Bretto che svolsero il servizio postale tra Venezia e Roma, e tra Venezia e Bergamo.
Le piccole dimensioni della chiesa sono compensate dalla ricchezza del vasto e ben
conservato ciclo di affreschi, il più antico è del XVI secolo e dal ritratto di Torquato Tasso incoronato d’alloro.

Le visite sono organizzate in collaborazione con la Parrocchia di Camerata Cornello.

In caso di neve e di impossibilità di poter raggiungere la chiesa in sicurezza la visita sarà annullata.

Le visite

Domenica 26 ottobre 2025, ore 11:00
Sabato 22 novembre 2025, ore 14:30
Domenica 7 dicembre 2025, ore 11:00





Informazioni

Prenotazione: obbligatoria fino a esaurimento posti.
Ritrovo:
➢ presso la chiesa, via Bretto, Camerata Cornello - Bg
Durata:
➢  45 min
Costo:
➢  3 euro a partecipante
Tipo di percorso:
➢ per raggiungere la chiesa è necessario percorrere un breve tratto di sentiero pianeggiante, consigliamo scarpe adatte a camminare su sentieri e abbigliamento adatto alla stagione (la chiesa non è riscaldata).

06 dicembre 2025

Zogno tra cultura e itinerari

Zogno
Visita guidata gratuita alle bellezze storiche, artistiche e museali di Zogno.
Accompagnati dalle Guide Turistiche Città di Bergamo  scoprirete la ricchezza museale zognese:
- Il Museo della Valle, un museo specifico per il territorio con il desiderio di far conoscere e tramandare, usi costumi e mestieri della Valle Brembana e della sua popolazione.
- La Casa Museo Belotti con il suo giardino, per conoscere la vita dello storico zognese e attraverso le sue opere il pensiero e i cambiamenti storici dell'epoca
- La Parrocchiale di San Lorenzo che nasce sulle rovine di un antico castello e  le opere al suo interno tra le quale un magnifico Palma il Vecchio

Partecipazione gratuita, su prenotazione.

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia InLombardia.

 


06 dicembre 2025

Laboratorio al Museo dei Tasso

Camerata Cornello


LABORATORIO PER BAMBINI
BELLA POSTA! - SCRIVERE LETTERE

Il Laboratorio è dedicato alla storia delle lettere e della loro scrittura prima dell’avvento del pennino e della penna a sfera.
I partecipanti si cimenteranno con la scrittura di una lettera con penna d’oca, inchiostro e ceralacca, come al tempo di Francesco Tasso.

Sabato 06.11.2025 ore 15:00

Prenotazione obbligatoria sul sito Abbonamento Musei
Costo gratuito
Durata laboratorio 1ora
Fascia di età consigliata 6-11 anni



07 dicembre 2025

Visite guidate per adulti

Camerata Cornello

VISITE GUIDATE PER ADULTI
LA CHIESA AFFRESCATA DI SAN LUDOVICO DI TOLOSA

Visite guidate alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso

Date delle visite:

Domenica 26.10.2025 ore 11:00
Sabato 22.11.2025 ore 14:30
Domenica 7.12.2025 ore 11:00


Prenotazione obbligatoria
Costo 3 €
Durata visita 1 ora



07 dicembre 2025

Visite guidate S.Ludovico di Tolosa

Camerata Cornello


VISITE ALLA CHIESA DI SAN LUDOVICO DI TOLOSA AL BRETTO

La chiesa di S. Ludovico di Tolosa si trova nella frazione Bretto, un piccolo borgo, nel comune di Camerata Cornello, legato a uno dei rami della famiglia Tasso: i Tasso del Bretto che svolsero il servizio postale tra Venezia e Roma, e tra Venezia e Bergamo.
Le piccole dimensioni della chiesa sono compensate dalla ricchezza del vasto e ben
conservato ciclo di affreschi, il più antico è del XVI secolo e dal ritratto di Torquato Tasso incoronato d’alloro.

Le visite sono organizzate in collaborazione con la Parrocchia di Camerata Cornello.

In caso di neve e di impossibilità di poter raggiungere la chiesa in sicurezza la visita sarà annullata.

Le visite

Domenica 26 ottobre 2025, ore 11:00
Sabato 22 novembre 2025, ore 14:30
Domenica 7 dicembre 2025, ore 11:00





Informazioni

Prenotazione: obbligatoria fino a esaurimento posti.
Ritrovo:
➢ presso la chiesa, via Bretto, Camerata Cornello - Bg
Durata:
➢  45 min
Costo:
➢  3 euro a partecipante
Tipo di percorso:
➢ per raggiungere la chiesa è necessario percorrere un breve tratto di sentiero pianeggiante, consigliamo scarpe adatte a camminare su sentieri e abbigliamento adatto alla stagione (la chiesa non è riscaldata).

14 dicembre 2025

Visita al Borgo Cornello dei Tasso

Camerata Cornello



VISITE AUTUNNALI DEDICATE AGLI ADULTI AL BORGO DI CORNELLO DEI TASSO 

VISITE AL BORGO DI CORNELLO DEI TASSO
Un’occasione per scoprire il borgo di Cornello dei Tasso (Camerata Cornello, Bg), luogo
d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l'opera letteraria di Torquato Tasso e per l'abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono per secoli il servizio postale europeo.
Cornello è un borgo di origine medievale situato in Valle Brembana, in provincia di Bergamo. Sorge su uno sperone roccioso a picco sul fiume Brembo a cui, ancora oggi si accede a piedi. Durante il medioevo fu un centro di mercato importante, grazie al passaggio della via Mercatorum che collegava Bergamo all’Alta Valla Brembana.
Il borgo ha legato il suo nome ad alcuni esponenti della famiglia Tasso considerati i fondatori delle moderne comunicazioni postali.

Le visite

VISITE AL BORGO E AL MUSEO
Domenica 12 ottobre 2025, ore 15:00
Domenica 14 dicembre 2025, ore 15:00
VISITE AL BORGO CON SALITA IN CIMA ALLA TORRE CAMPANARIA
Domenica 2 novembre 2025, ore 10:30
VISITA AL BORGO IN DIALETTO BERGAMASCO - Visita a cura del prof. Tarcisio Bottani
Sabato 18 ottobre 2025, ore 15:00









30 dicembre 2025

Florilegio organistico

Piazza Brembana
Martedì 30 dicembre, ore 21:00
PIAZZA BREMBANA, Chiesa di S. Martino

Organo Serassi, 1801
Concerto conclusivo straordinario, con musiche di Girolamo Calvi
coro “Polifonici Gogìs” Alta Valle Brembana

Fabrizio Vanoncini, direzione - Luigi Panzeri, organo


Alleore ore 20:15 si terrà una visita guidata agli strumenti