Liberty

A San Pellegrino Terme potrete ammirare numerosi edifici in stile Liberty, tra cui l'imponente Grand Hotel e il famosissimo Casinò, dove potrete fare un tuffo nella storia, nell'atmosfera della Belle Époque e scoprire la meraviglia e lo sfarzo di questo edificio da poco restaurato

Gli itinerari in Val Brembana

Il Liberty e oltre a San Pellegrino Terme

Due elementi, strettamente connessi, rendono da oltre un secolo magica celebre e speciale, rispetto al resto della Valle Brembana e a livello internazionale, la cittadina termale di San Pellegrino Terme: l’acqua e lo stile architettonico Liberty. Il primo elemento, vitale e basico per eccellenza, è sfruttato da decenni in loco in virtù dei suoi effetti benefici e anche per l’imbottigliato, per essere esportato con successo in tutto il mondo. Il secondo è un riflesso dello sviluppo turistico che lo sfruttamento economico della fonte minerale ha indotto sul paese:l’arrivo della villeggiatura e la necessità di dotare la località di strutture per il soggiorno,il divertimento e di elementi d’arredo urbano consoni all’esclusiva élite di frequentatori e al suo raffinato gusto estetico. Quando tra ‘800 e ‘900 si andava a passare le acque si puntava non solo al benessere fisico,ma anche all’affermazione di uno status sociale,che portava a privilegiare località alla moda e ambienti d’avanguardia
  • Lunghezza (m)
    2200
  • Durata (h)
    0:50
  • Difficoltà
    Escursionistico
  • Dislivello (m)
    ND - ND

I luoghi e le attività

Le promozioni e le strutture

OTER - Orobie Tourism, Experience of Real

OTER - Orobie Tourism, Experience of Real

La Valle Brembana ha tanto da offrire. Con le attività e i consigli di OTER vogliamo aiutarvi a scoprirla, a conoscerla e ad amarla. L’idea nasce nel 2015, quando decidiamo di fondare un’associazione (che poi si evolverà in cooperativa) per promuovere il turismo in Val Brembana. Volevamo una parola che unisse locale e globale, il cosiddetto GLOCAL. Pensiamo così ad una parola in bergamasco ma che al suo interno potesse contenere una frase in inglese. Teniamo molto alle tradizioni e tra queste anche al nostro dialetto locale, ma siamo anche aperti alle persone che decidono di venire qui da altre parti d’Italia e del mondo, gli altri in sostanza. Da qui la parola OTER, che in bergamasco significa appunto altro/altri. L’acronimo si è evoluto presto in Orobie Tourism, Experience of Real. Orobie perchè è vero che oggi siamo incentrati sulla Valle Brembana, ma anche le altre valli orobiche sono attrattive e chissà, magari un giorno sconfineremo! Tourism perchè è di questo che ci occupiamo: il turismo. Un settore tanto decantato ma che ha un grande bisogno di attenzione e sviluppo. Experience of Real perchè attraverso le nostre attività e in nostri canali di comunicazione vogliamo far immergere i nostri ospiti nella cultura locale e fargli vivere un’esperienza reale, vera. 

Gli eventi in programma

01 luglio 2025

Luglio in Valle Brembana

Zogno

Luglio 2025 in Valle Brembana: tesori da scoprire.
La Valle Brembana si racconta

"Luglio in Valle Brembana", il mese dedicato alla scoperta delle meraviglie culturali storiche e artistiche del nostro territorio montano! Musei aperti, visite guidate, borghi storici, incontri e tante #esperienze condivise grazie alla collaborazione di associazioni, musei e proloco.

Un viaggio nel tempo e nelle tradizioni. In ogni angolo della Valle Brembana si nasconde una storia. Vieni a scoprirla con noi grazie alle visite guidate e aperture straordinarie!



Scarica il calendario completo qui





01 luglio 2025

Alla scoperta del Casinò

San Pellegrino Terme
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 Road 470 vi accompagna alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la storia dello sviluppo turistico di San Pellegrino Terme.  

E' obbligatoria la prenotazione sul sito www.road470.com

Per ulteriori informazioni:
470road@gmail.com| 034521020

07 luglio 2025

Luglio in Valle Brembana

Zogno

Luglio 2025 in Valle Brembana: tesori da scoprire.
La Valle Brembana si racconta

"Luglio in Valle Brembana", il mese dedicato alla scoperta delle meraviglie culturali storiche e artistiche del nostro territorio montano! Musei aperti, visite guidate, borghi storici, incontri e tante esperienze condivise grazie alla collaborazione di associazioni, musei e proloco.

Ogni settimana un tesoro diverso tra musei, chiese e siti storici, con visite guidate e aperture straordinarie!













Scarica il calendario completo con tutti gli eventi qui





11 luglio 2025

Alla scoperta del Grand Hotel

San Pellegrino Terme
Volete visitare il Grand Hotel? Road 470 vi porta alla scoperta del piano rialzato!

Consulta il calendario e prenota la visita guidata sul sito www.road470.com

Durata visita guidata: 1 ora circa
Costo: 7 euro a persona 
15 luglio 2025

Luglio in Valle Brembana

Zogno

Luglio 2025 in Valle Brembana: tesori da scoprire.
La Valle Brembana si racconta

"Luglio in Valle Brembana", il mese dedicato alla scoperta delle meraviglie culturali storiche e artistiche del nostro territorio montano! Musei aperti, visite guidate, borghi storici, incontri e tante esperienze condivise grazie alla collaborazione di associazioni, musei e proloco.

Ogni settimana un tesoro diverso tra musei, chiese e siti storici, con visite guidate e aperture straordinarie!














Scarica il calendario completo con tutti gli eventi qui





01 agosto 2025

Alla scoperta del Casinò

San Pellegrino Terme
Ogni martedì e giovedì alle ore 9:30 Road 470 vi accompagna alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme. Grazie alla visita guidata potrete assaporare il clima della belle époque scoprendo il casinò e la storia dello sviluppo turistico di San Pellegrino Terme.  

E' obbligatoria la prenotazione sul sito www.road470.com

Per ulteriori informazioni:
470road@gmail.com| 034521020