Formaggi

La Valle Brembana è stata definita "La Valle dei Formaggi". Può vantare importanti D.O.P., come lo Strachitunt, il Taleggio, il Formai de Mut, il Bitto e molte altre specialità della tradizione come il Branzi e l’Agrì di Valtorta, che non mancano mai sui taglieri tipici della Valle.

I luoghi e le attività

Le promozioni e le strutture

Strutture ricreative Val Brembana-tavolo per due ristorante

Hotel Pedretti

Immerso nel verde dell'Alta Valle Brembana, Hotel Pedretti dal 1911 offre ai suoi ospiti un ambiente caratteristico e dotato di tutti i confort, dove gli arredi in pietra e in legno richiamano la tradizione alpina.La famiglia Pedretti sarà felice di  fare di tutto per rendere speciale la vacanza dei proprio ospiti.Ad accompagnare il soggiorno, una cucina genuina e tradizionale.Possibilità di noleggio e-bike per scoprire le bellezze del territorio circostante.Servizi per biker.

Albergo Ristorante Da Gianni

Albergo Ristorante Da Gianni

L'Albergo si colloca nel centro della Valle Brembana a due passi dalle fonti Termali di San Pellegrino Terme ed il suo ristorante è giudicato a ottimi livelli dalla critica locale e regionale per aver saputo mantenere intatte nel tempo le vecchie ricette della tradizione pur adeguandole alla nuova cucina italiana.La struttura offre la possibilità  di soggiornare in graziose camere, periodicamente rivisitate nell'arredo e nei dipinti, alcune delle quali godono di balcone con vista sul fiume e tutte comprensive di servizi igienici, televisore, frigobar e telefono.L'albergo dispone inoltre di parcheggi e garage privati.L'albergo ha anche un centro benessere. Il nuovo centro benessere è il luogo ideale pensato apposta per regalarti il massimo relax, offre un'accogliente e intima zona benessere che comprende sauna a 90 gradi, bagno turco, idromassaggio, doccia emozionale e una piccola zona relax, dove si può trovare un angolo tisane con uno sfizioso spuntino da poter gustare al termine del percorso.All'interno del centro estetico e benessere «Il Giardino dell'Eden» si possono trovare inoltre innumerevoli trattamenti da potersi regalare durante il soggiorno.

Hotel Centrale

Hotel Centrale

L’Hotel Centrale offre l’eleganza e la funzionalità di spazi e arredi progettati e concepiti sulle esigenze del cliente, per la completa soddisfazione di quanti, in vacanza di relax o di passaggio per lavoro, chiedono servizi puntuali ed efficienti,comfort adeguato in una cornice di assoluto prestigio, grazie anche al centro benessere.Nella vostra camera come in tutto l’albergo troverete accurate finiture, arredi di grande modernità e comodità. Un’illuminazione appropriata e suggestiva, dona ad ogni ambiente un’atmosfera lussuosa e riposante. Incantevole il salottino con soffitto a volta in mattoni, che crea attorno al cliente un’atmosfera calda e rilassante.A disposizione degli ospiti un intimo centro benessere con idromassaggio, sauna e bagno turco.Il ristorante è tipico con cucina locale e regionale. Specialità: polenta, funghi e selvaggina, casoncelli alla bergamasca fatti a mano.Servizio di noleggio bici elettriche.

Albergo Ristorante Corona

Albergo Ristorante Corona

L'Hotel Corona è il luogo ideale per trascorrere una piacevole vacanza nella natura del parco delle Orobie bergamasche. Punto di partenza per innumerevoli escursioni, per raggiungere i vari rifugi in quota passando per boschi verdeggianti e un'infinità di laghetti alpini che vi stupiranno. Possibilità di passeggiate a cavallo, mountain bike, nordic walking e visite all'orto botanico alpino. In inverno la locale pista di fondo e la vicinanza alle stazioni sciistiche di Foppolo e Carona con le loro piste vi offrono molteplici possibilità di praticare sci, snowboard e ciaspolate tra prati e boschi innevati.La gestione famigliare vi darà un grande senso di accoglienza e la cucina tipica regalerà al vostro palato un'esperienza indimenticabile.

Hotel Milano

Hotel Milano

Atmosfera piacevole, calore famigliare, comfort e cordiale ospitalità: ecco le caratteristiche dell'Hotel Milano.  A questo si aggiunge il trattamento personale offerto dai gestori che hanno molto a cuore la promozione e la salvaguardia delle tradizioni locali e il benessere dei propri clienti. Sia d'estate che d'inverno troverete tutti i presupposti per un soggiorno di relax, sport e natura in uno scenario alpino mozzafiato.Le gestione è a conduzione famigliare e il servizio è così attento alle esigenze del cliente che vi sentirete come a casa vostra.Inoltre, grazie alle strutture di cui la località dispone Hotel Milano è anche location ideale per ritiri, camps di gruppi e società sportive.Convenzioni per gli ospiti: sconto skipass Piazzatorre e noleggio sci, sconto noleggio E-Bike, sconto ingresso QC Terme.

Albergo Luisella

Albergo Luisella

L'albergo ristorante Luisella è il luogo ideale per poter trascorrere le vostre vacanzein tranquillità e relax. Soggiornando presso il nostro albergo è possibile partire per escursioni e passeggiate sui monti Alben, Arera e Menna, per tuffarsi nella natura respirando aria pulita e salubre. L’albergo è dotato di un ristorante aperto a visitatori, turisti e ospiti della struttura, in cui poter gustare le specialità della tradizione culinaria bergamasca, accompagnate da ottimi vini locali, regionali e nazionali. Siamo un albergo per famiglie e offriamo vantaggiosi pacchetti per vacanze in totale tranquillità con un eccellente rapporto qualità prezzo.

Agriturismo alle baite

Agriturismo alle baite

Agriturismo Alle Baite sorge su un verde altopiano coltivato a prato/pascolo e circondato da boschi di conifere. Situato all´imbocco del paese di Branzi, a circa 800 m di altitudine, è facilmente raggiungibile e dista solo 45 km dall´aeroporto di Orio al Serio. Trascorrendo una giornata nella nostra fattoria, oltre a seguire da vicino tutte le attività che svolgiamo quotidianamente, se lo desiderate potrete assistere ed aiutarci a mungere le capre, raccogliere il fieno, dar da mangiare agli animali o contribuire alla raccolta della frutta. Se preferite il relax apprezzerete l´ambiente pulito e tranquillo, gli spazi verdi e la bellezza delle nostre montagne.Gli animali domestici sono i benvenuti !!L´Agriturismo nasce dalla volontà di una giovane coppia, Alex e Roberta, di stabilirsi e mettere su famiglia in valle Brembana. Spinti dall´ amore per queste montagne e dalla passione per gli animali qui a Branzi hanno trovato nel 2010 un´ area abbandonata idonea all´allevamento. Hanno ripulito i vecchi prati dalla vegetazione spontanea che li stava trasformando in bosco ed hanno ripristinato le baite dell´800 ricavando le stalle per gli animali della fattoria. Inoltre hanno recuperato una vecchia baita è (ovvero una vecchia stalla utilizzata in passato per il ricovero delle vacche durante la transumanza estiva) ormai diroccato trasformandolo in una struttura ricettiva inaugurata nell´estate 2012 con l´apertura del ristorante agrituristico e completata nel 2013 con le camere per il pernottamento degli ospiti. La ristrutturazione ha rispettato le tecniche costruttive della tradizione locale privilegiando materiali quali: le più deì in ardesia, tipiche pietre di Branzi utilizzate per il rivestimento del tetto, il legno di conifere per gli arredi interni e le pietre locali lavorate a mano come una volta per la realizzazione dei muri perimetrali.ENERGIA RINNOVABILENella nostra azienda recuperiamo il legname ottenuto dalla pulizia dei nostri boschi e lo utilizziamo per alimentare una caldaia a biomasse ( legno cippato) in grado di fornire riscaldamento e acqua calda all´intero fabbricato.LA CUCINAIn tavola vengono proposti prevalentemente piatti legati alla tradizione locale integrati da alcune collaudate nuove ricette.I piatti che proponiamo sono semplici ma gustosi rigorosamente fatti in casa e cucinati utilizzando prevalentemente i prodotti della nostra azienda agricola o di altre aziende agricole locali, per garantire sapori autentici e genuini.Le ricette proposte variano a seconda delle stagioni ad eccezione della polenta taragna orobica, piatto tipico di Branzi che troverete tutti i giorni tutto l´anno. Anche il pane lo prepariamo noi!Durante la stagione estiva è possibile pranzare sulla soleggiata terrazza antistante l´agriturismo godendo di una vista panoramica sul paese di Branzi e sui monti delle prealpi orobiche che circondano la vallata.AGRIMERENDAper una merenda della nonna, coerenti con la nostra filosofia del mangiare sano, al pomeriggio proponiamo torte fatte in casa, gelato artigianale al latte di capra oppure un tagliere con i nostri salumi e formaggi.LE CAMEREOffriamo ospitalità in camere da letto matrimoniali con soppalco in legno arredate con mobili rustici costruiti interamente da noi.Ogni camera è dotata di ingresso indipendente con terrazzino recintato, bagno privato con cambio biancheria giornaliero, phon, televisore satellitare, internet Wi-Fi, balconcino panoramico con vista sul paese di Branzi.Achillea, Primula, Silene, le tre camere prendono il loro nome dai fiori di montagna.All´interno di ogni camera è presente un soppalco in legno mansardato che può ospitare fino a 3 letti supplementari.COLAZIONE DEL CONTADINOPer iniziare bene la giornata proponiamo una colazione ricca con prodotti rigorosamente fatti in casa come biscottini, torte, marmellate, pane appena sfornato, burro di montagna accompagnati da un buon caffèlatte, thè o cioccolata.A richiesta serviamo anche colazione salata.

Bar Ai Portici

Bar Ai Portici

Il Bar Ai Portici, situato nel cuore di San Pellegrino Terme, è un locale accogliente e raffinato che offre una vista suggestiva sui portici storici del paese.Perfetto per una pausa caffè, un aperitivo o uno spuntino, il bar si distingue per l’atmosfera calda e il servizio cordiale.Ideale per chi vuole rilassarsi e assaporare l'essenza di questa rinomata località termale.

Saras Italy

Saras Italy

Desideri un'esperienza su misura per te, i tuoi amici o il tuo gruppo di lavoro? Oppure vuoi viaggiare da solo ma partecipare a emozionanti attività con altri? Benvenuti in Italia! Sara Grytting, imprenditrice e creativa appassionata dell'aria aperta, che ha lasciato la Svezia,  precisamente Göteborg, per trasferirsi nella splendida Valle Brembana, in provincia di Bergamo.Qui la sua vita ruota attorno al lavoro, alle escursioni e alle avventure in mountain bike tra le montagne. Con l'aiuto di amici, guide locali e persone del posto, ti offre un'esperienza autentica, condividendo con te le delizie culinarie e le sfide che questa meravigliosa natura ci propone.Insieme al gruupo si crea un'atmosfera familiare. Ti mostreremo i nostri luoghi preferiti, visiteremo aziende locali, degusteremo le bollicine della Franciacorta o ci sfideremo con attività all'aperto immersi nella natura.Inoltre siamo vicini a Bergamo, Milano e ai suggestivi laghi d'Iseo e di Como. Aggiungeremo un tocco di magia alla tua vacanza tra montagna e città.

Gli eventi in programma

21 settembre 2025

Escursione Porta delle Cornacchie

Roncobello

EVENTI OUTDOOR ESTATE 2025 - BUFFA OUTDOOR EXPERIENCE


Tra il viola del verrucano e l'azzurro del cielo, il verde del pino mugo e il beige dell'arenaria: 11 blocchi di roccia si ergono come "antichi menhir" a protezione del luogo, svelando agli escursionisti un panorama di grande impatto... Dove siamo?In uno dei siti più suggestivi e interessanti della Val Brembana: la Porta delle Cornacchie, a pochi km di cammino da Roncobello.  Amici escursionisti/e: il 21 Settembre venite a scoprirlo con noi!
Sarà un trekking ad anello, facile di circa 8 km, con 350 m di d+, che partirà dal centro del paese e ci condurrà alla Cima di Baresi e successivamente a scoprire un sito naturalistico di grande interesse che ha sempre affascinato gli studiosi e suggestionato gli appassionati di civiltà antiche, al punto di  definire la Porta delle Cornacchie la Stonehenge orobica. Appuntamento alle ore 9.00 al parcheggio della chiesa di Roncobello. 
Pranzo al sacco e rientro nel primo pomeriggio.
Quota di partecipazione 25 euro
Vi aspettiamo
POSTI LIMITATI
INFO

339 5980273 - 340 7915933



27 settembre 2025

RASSEGNA ZOOTECNICA RAZZA BRUNA

Branzi
RASSEGBA ZOOTECNICA

27 settebre 2025

Rassegna Zootecnica della RAZZA BRUNA in programma il 27 settembre a Branzi in località Cagnoli.

La manifestazione è una Mostra Zootecnica del Bestiame di Razza Bruno Alpina.
Ha la durata di un solo giorno e si svolge il quarto sabato del mese di Settembre, per poter garantire la partecipazione agli allevatori che monticano in alpe durante l’estate. Lo svolgimento della Mostra Zootecnica ha lo scopo di invitare i coltivatori diretti residenti nel Comune di Branzi, nei paesi limitrofi e di tutta l’Alta Valle Brembana all’esposizione del bestiame da loro allevato.
La valutazione tecnica del bestiame presente alla Mostra è affidata ad un giudice, nominato dall’Associazione Nazionale Allevatori Bovini della Razza Bruna (ANARB), il quale è coadiuvato da funzionari dell’Associazione Regionale Allevatori della Lombardia (ARAL), e dalla Struttura Agricola Caccia, Pesca e Foreste di Regione Lombardia.
La manifestazione riscuote sempre un grande successo, sia per lo sviluppo della zootecnia in Alta Valle Brembana sia per il reperimento, da parte dei coltivatori diretti, di metodi per migliorare e qualificare lo sviluppo della Razza Bruna Alpina, già di buona qualità.


04 ottobre 2025

XXV FESTA DEL RITORNO

Taleggio
La Festa del Ritorno a Taleggio celebra il rientro dei Bergamini dagli alpeggi.
Nella giornata di sabato 4 alle ore 16  ci sarà nella chiesa di Sottochiesa un concerto con i cori "Figli di nessuno" e "Montricher". Cena con prodotti tipici e musica con Dj in piazza S.Chaffrey dalle 19.30
Domenica 5 dalle ore 8.00 la protagonista sarà la XXXVII mostra zootecnica bovina dove saranno valutati da una commissione tecnica i capi di razza Bruna. Alle ore 10.00 gara di mungitura.
Pranzo con piatti tipici dalle 12.30 in Piazza S.Chaffrey.
Bancarelle con prodotti tipici e giochi di legno, per i più piccoli, faranno da contorno alla festa.