Sport

Non è mai troppo tardi per praticare sport…e nemmeno troppo presto! Dalle passeggiate adatte a tutti a un giro in bicicletta, c'è sempre tempo per divertirsi insieme.

Gli itinerari in Val Brembana

Giro del Monte Castello

Dal Monte Castello si possono ammirare panorami mozzafiato delle  tre valli circostanti: la piccola Val Arsa a Sud, la Valle Brembana a Ovest e la Valle Serina a Nord e a Est.
Numerosi i sentieri che portano alla cima. Segnalato un percorso ad anello di  3 Km, non impegnativo e con un dislivello non difficoltoso. Su queste alture si trovano angoli di storia che, nonostante la loro semplicità, hanno un grande misticismo. Caratteristici del territorio, numerosi roccoli alcuni ancora visitabili nella loro perfetta architettura.
  • Lunghezza (m)
    3000
  • Durata (h)
    ND
  • Difficoltà
    Turistico
  • Dislivello (m)
    ND - ND

I luoghi e le attività

Gli eventi in programma

13 agosto 2025

Aperi Trek

Branzi

13 agosto 2025 - ore 8:30 - 16:00
APERI+TREK

Un'esperienza unica immersi nella natura incontaminata, accompagnati da una guida esperta AMM (Accompagnatore di Media Montagna).

Escursione con guida AMM e salita al Monte Colle, a seguire Aperitivo orobico in baita "Baitei". Un luogo accogliente e perfetto per ricaricare le energie, immergendosi nella tranquillità del paesaggio montano.

Rientro alle ore 16:00


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
info@prolocobranzi.com
034571189

Costo
18 € adulti
10 € soci
8 € bambini





14 agosto 2025

La festa del Fè

Vedeseta

Un mese di celebrazione del Fè!
Un agosto di eventi presso la Cooperativa S.Antonio in Val Taleggio.

Il fieno, questo preziosissimo alimento con il quale si nutrono le vacche. Qui in montagna l'attività di fienaggione è qualcosa che trascende il normale raccolto delle colture. Qui non si semina ma si raccoglie le infiorescenze che i crinali montuosi espongono con generosità, colori e profumi ogni anno più volte durante la stagione estiva.
È un'attesa religiosa che gli agricoltori di montagna portano nel sangue e tramandano come tradizione. Gli elementi della Natura regnano sovrani, ogni tempesta un sussulto, ogni raggio di Sole un sorriso che si allarga sui visi seganti.
Bisogna fare il Fè.

La Cooperativa agricola Sant'Antonio per celebrare questo momento così sacro per chi la montagna la vive in modo concreto ha organizzato un calendario di attività da far vivere come esperienza del territorio agli ospiti presenti in Val Taleggio.
Proponiamo una visita guidata nella nostra stalla dove personale qualificato spiegherà la suddivisione dei vari spazi, l'alimentazione delle nostre vacche Brune e in generale il metodo di allevamento incentrato sul benessere animale.
A seguire degustazione dei nostri iconici formaggi insigniti D.O.P. affettati Km 0 e bevande artigianali di qualità.
Ci saranno tre date speciali dedicate ognuna ad un singolo formaggio dove si potrà assaggiare una ricetta appositamente studiata per noi da uno chef della zona con il quale collaboriamo. Verranno inoltre condivise le ricette e forniti suggerimenti utili di come impiegare i nostri formaggi in cucina e di come conservarli al meglio.

Per grandi e piccini, per quest'ultimi una tariffa riservata, perché la festa del Fè è più di una semplice festa è la celebrazione della Natura in montagna.
Tel: +39 0345 47467
WhatsApp: +39 340 5834758
Scriviciinfo@santantoniovaltaleggio.it










16 agosto 2025

Battesimo della sella

Serina

La pro loco di Serina organizza:

BATTESIMO DELLA SELLA

il 19 luglio e il 16 agosto dalle ore 9:30 ti aspettiamo al Parco degli Allpini!

Una mattinata per scoprire il mondo dei cavalli, imparare a conoscerli e prendersene cura.
A seguire possibilità di fare un giro in sella!

Costo giro a cavallo 3 €

20 agosto 2025

Camminata Gastronomica

Branzi
20 agosto 2025
Camminata Gastronomica Tra Santi E Arte

Ritrovo Ore 9:00
In Via Gardata - Parcheggio Agriturismo Alle Baite A Branzi


Con Guida Amm Daîana Bariani
6km E 250 M D+

Tappe:
Chiesa Di Santa Lucia In Via Gardata - Colazione A Base Di Prodotti Tipici A km 0  Presso L'agriturismo Alle Baite.
Chiesina Di San Rocco Con Racconto - Aperitio E Degustazione Di Formaggi
Sosta Vitaminica In Via Cagnoli, Visita Al Borgo E Alla Chiesa Di San Sebastiano 
Belfiore Con Visita Alla Chiesina Di San Pantaleone - Assaggio Di Polenta Taragna, Frutta E Dolci!

Costo€ 20 Adulti
€ 12 Bambini- Sconto Per Famiglie
€ 15 Sconto Per Socì Pro Loco 
Prenotazione Obbligatoria
Info@Prolocobranzi.com 
0345 71189 



21 agosto 2025

Caccia al tesoro

Isola Di Fondra

Giovedì 21 agosto dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Presso la piazza di Branzi

Vieni a scoprire le vie più antiche di Branzi tra indovinelli e giochi!
Porta con te uno smartphone!


23 agosto 2025

La festa del Fè

Vedeseta

Un mese di celebrazione del Fè!
Un agosto di eventi presso la Cooperativa S.Antonio in Val Taleggio.

Il fieno, questo preziosissimo alimento con il quale si nutrono le vacche. Qui in montagna l'attività di fienaggione è qualcosa che trascende il normale raccolto delle colture. Qui non si semina ma si raccoglie le infiorescenze che i crinali montuosi espongono con generosità, colori e profumi ogni anno più volte durante la stagione estiva.
È un'attesa religiosa che gli agricoltori di montagna portano nel sangue e tramandano come tradizione. Gli elementi della Natura regnano sovrani, ogni tempesta un sussulto, ogni raggio di Sole un sorriso che si allarga sui visi seganti.
Bisogna fare il Fè.

La Cooperativa agricola Sant'Antonio per celebrare questo momento così sacro per chi la montagna la vive in modo concreto ha organizzato un calendario di attività da far vivere come esperienza del territorio agli ospiti presenti in Val Taleggio.
Proponiamo una visita guidata nella nostra stalla dove personale qualificato spiegherà la suddivisione dei vari spazi, l'alimentazione delle nostre vacche Brune e in generale il metodo di allevamento incentrato sul benessere animale.
A seguire degustazione dei nostri iconici formaggi insigniti D.O.P. affettati Km 0 e bevande artigianali di qualità.
Ci saranno tre date speciali dedicate ognuna ad un singolo formaggio dove si potrà assaggiare una ricetta appositamente studiata per noi da uno chef della zona con il quale collaboriamo. Verranno inoltre condivise le ricette e forniti suggerimenti utili di come impiegare i nostri formaggi in cucina e di come conservarli al meglio.

Per grandi e piccini, per quest'ultimi una tariffa riservata, perché la festa del Fè è più di una semplice festa è la celebrazione della Natura in montagna.
Tel: +39 0345 47467
WhatsApp: +39 340 5834758
Scriviciinfo@santantoniovaltaleggio.it










24 agosto 2025

La festa del Fè

Vedeseta

Un mese di celebrazione del Fè!
Un agosto di eventi presso la Cooperativa S.Antonio in Val Taleggio.

Il fieno, questo preziosissimo alimento con il quale si nutrono le vacche. Qui in montagna l'attività di fienaggione è qualcosa che trascende il normale raccolto delle colture. Qui non si semina ma si raccoglie le infiorescenze che i crinali montuosi espongono con generosità, colori e profumi ogni anno più volte durante la stagione estiva.
È un'attesa religiosa che gli agricoltori di montagna portano nel sangue e tramandano come tradizione. Gli elementi della Natura regnano sovrani, ogni tempesta un sussulto, ogni raggio di Sole un sorriso che si allarga sui visi seganti.
Bisogna fare il Fè.

La Cooperativa agricola Sant'Antonio per celebrare questo momento così sacro per chi la montagna la vive in modo concreto ha organizzato un calendario di attività da far vivere come esperienza del territorio agli ospiti presenti in Val Taleggio.
Proponiamo una visita guidata nella nostra stalla dove personale qualificato spiegherà la suddivisione dei vari spazi, l'alimentazione delle nostre vacche Brune e in generale il metodo di allevamento incentrato sul benessere animale.
A seguire degustazione dei nostri iconici formaggi insigniti D.O.P. affettati Km 0 e bevande artigianali di qualità.
Ci saranno tre date speciali dedicate ognuna ad un singolo formaggio dove si potrà assaggiare una ricetta appositamente studiata per noi da uno chef della zona con il quale collaboriamo. Verranno inoltre condivise le ricette e forniti suggerimenti utili di come impiegare i nostri formaggi in cucina e di come conservarli al meglio.

Per grandi e piccini, per quest'ultimi una tariffa riservata, perché la festa del Fè è più di una semplice festa è la celebrazione della Natura in montagna.
Tel: +39 0345 47467
WhatsApp: +39 340 5834758
Scriviciinfo@santantoniovaltaleggio.it