Non è mai troppo tardi per praticare sport…e nemmeno troppo presto! Dalle passeggiate adatte a tutti a un giro in bicicletta, c'è sempre tempo per divertirsi insieme.
Dal Monte Castello si possono ammirare panorami mozzafiato delle tre valli circostanti: la piccola Val Arsa a Sud, la Valle Brembana a Ovest e la Valle Serina a Nord e a Est.
Numerosi i sentieri che portano alla cima. Segnalato un percorso ad anello di 3 Km, non impegnativo e con un dislivello non difficoltoso. Su queste alture si trovano angoli di storia che, nonostante la loro semplicità, hanno un grande misticismo. Caratteristici del territorio, numerosi roccoli alcuni ancora visitabili nella loro perfetta architettura.
11 luglio18 luglio25 luglio1 agosto8 agosto Dalle ore 15:00 alle ore 23:00 mercatini dell'artigianato e animazione per i più piccoli. In serata musica dal vivo presso l'Arena Proloco
11 luglio18 luglio25 luglio1 agosto8 agosto Dalle ore 15:00 alle ore 23:00 mercatini dell'artigianato e animazione per i più piccoli. In serata musica dal vivo presso l'Arena Proloco
Un'esperienza unica immersi nella natura incontaminata, accompagnati da una guida esperta AMM (Accompagnatore di Media Montagna).
Escursione con guida AMM e salita al Monte Colle, a seguire Aperitivo orobico in baita "Baitei". Un luogo accogliente e perfetto per ricaricare le energie, immergendosi nella tranquillità del paesaggio montano.
Il 18 luglio e l'8 agosto alle ore 9:30 partiremo dalla Proloco per arrivare alla località Posgrom (Serina) per acquisire familiarità e approfondire la conoscenza delle API
Rientro ore 12:00
Iscrizione obbligatoria presso la Proloco € 7.00 (€ 5.00 per possessori Serinacard)
Un appuntamento che attira tanti visitatori e residenti, creando un’atmosfera unica di allegria e tradizione. La piazza, cuore pulsante del paese, si trasforma in un vivace palcoscenico dove si intrecciano musica, cibo, danze e risate.
Le bancarelle colorate offrono specialità locali, dai formaggi tipici alle prelibatezze dolciarie, mentre gli artisti di strada intrattengono il pubblico con spettacoli improvvisati.
Quando?
11 luglio18 luglio25 luglio1 agosto8 agosto Dalle ore 15:00 alle ore 23:00 mercatini dell'artigianato e animazione per i più piccoli. In serata musica dal vivo presso l'Arena Proloco
Camminata non competitiva valida per concorso CSI pensata per famiglie, escursionisti e sportivi appassionati di territorio, natura, tradizioni, cultura casearia, buon cibo e molto altro.
Verranno proposti 2 percorsi: il primo da 6 km adatto a chi vuole godersi a pieno il paesaggio della Val Taleggio camminando tra i pascoli e le contrade di Peghera. Per i più piccoli e per tutti coloro che vogliono passeggiare alla scoperta della vita dei Bergamini, della loro cultura e della secolare tradizione casearia, alle ore 9.00 partiranno dall'area feste in via Costa dei gruppi guidati che vi accompagneranno lungo le diverse attività.
Il secondo da 13km, che attraverserà diverse località del comune di Taleggio, dalla località Costa si scenderà poi alla Mufolenta e proseguendo lungo l'antica strada che collegava la Valle a San Giovanni Bianco si passerà per il Ponte dei Senesi fino a raggiungere la Parrocchia di Peghera. A quel punto si salirà alla Forcellina e scendendo per la contrada di Asturi si raggiungerà di nuovo la Costa.
Le iscrizioni si terranno dalle 7.00 alle 9.00 presso l’area feste in Via Costa Peghera e il costo per ogni partecipante è di 4€. Al momento dell’iscrizione sarà possibile anche prenotare gratuitamente la visita guidata ai locali di stagionatura delle due aziende di Peghera.
Lungo i due itinerari saranno allestiti dei punti ristoro con i prodotti tipici del territorio e durante l’iscrizione sarà anche possibile prenotare un pranzo con il menù convenzionato presso la Costa Fest.
Un'esperienza unica immersi nella natura incontaminata, accompagnati da una guida esperta AMM (Accompagnatore di Media Montagna).
Escursione con guida AMM e salita al Monte Colle, a seguire Aperitivo orobico in baita "Baitei". Un luogo accogliente e perfetto per ricaricare le energie, immergendosi nella tranquillità del paesaggio montano.
20 agosto 2025 Camminata Gastronomica Tra Santi E Arte
Ritrovo Ore 9:00 In Via Gardata - Parcheggio Agriturismo Alle Baite A Branzi
Con Guida Amm Daîana Bariani 6km E 250 M D+
Tappe: Chiesa Di Santa Lucia In Via Gardata - Colazione A Base Di Prodotti Tipici A km 0 Presso L'agriturismo Alle Baite. Chiesina Di San Rocco Con Racconto - Aperitio E Degustazione Di Formaggi Sosta Vitaminica In Via Cagnoli, Visita Al Borgo E Alla Chiesa Di San Sebastiano Belfiore Con Visita Alla Chiesina Di San Pantaleone - Assaggio Di Polenta Taragna, Frutta E Dolci!
Costo€ 20 Adulti € 12 Bambini- Sconto Per Famiglie € 15 Sconto Per Socì Pro Loco Prenotazione Obbligatoria Info@Prolocobranzi.com 0345 71189