Importanti D.O.P. come Taleggio, Strachitunt, Bitto, Formai de Mut, e diverse eccellenze come l’Agrì di Valtorta e il Branzi, fanno della Val Brembana La Valle dei Formaggi.
Non stupirà se agli appassionati di moto, invece di descrivere principalmente le belle strade e i valichi, vogliamo mettere in risalto l’aspetto gastronomico di un territorio. Sappiamo con certezza che questo è uno dei temi che gli appassionati delle due ruote trovano attrattivo. Ecco perché attraversare La valle dei Formaggi regala ottimi spunti per diverse soste, in una zona che ha tantissimi altri motivi di interesse.
Articolo nato dalla collaborazione tra VisitBrembo e il Giornale. I nosècc rappresentano uno dei piatti più tipici della Valle Brembana: si tratta di involtini di verza, la cui preparazione varia da famiglia a famiglia, simbolo di storia e tradizione.
Gli involtini di verza - conosciuti in Valle Brembana con il nome di nosècc - rappresentano per un buon numero di bergamaschi il piatto tramandato dagli anziani, dalle nonne e dalle massaie, fonti di grande e preziosa ricchezza culturale, che conservano nella loro memoria ancor oggi le antiche tradizioni gastronomiche valligiane. La ricetta, tramandata di generazione in generazione, oggi viene riproposta da alcuni ristoranti che nei loro menu propongono piatti di origine autoctona, rielaborati con un tocco di modernità. VisitBrembo ci mostra una delle preparazioni più diffuse.
Casoncello, una tradizione di famiglia della Val Brembana
23-03-2022
Articolo nato dalla collaborazione fra VisitBrembo e Il Giornale.
Il casoncello è uno dei piatti simbolo di Bergamo e della Val Brembana: dalle origini povere, ma non per questo prive di gusto, è oggi una delle ricette più amate e richieste
Le tradizioni culinarie nelle valli bergamasche sono ancora vive e molti sono i protagonisti della tavola che racchiudono sapori da tutelare, ma soprattutto da gustare. Cibi semplici, genuini e appetitosi, alcuni così gradevoli da assaporare ancor prima che siano pronti, dall’aroma ricco e simbolo di una cucina casalinga e autentica.
Una cucina dedicata ai cosiddetti cibi poveri, dove il sapore è predominante, con tipicità ben determinate dal territorio: un perfetto esempio sono i casoncelli, simbolo della gastronomia della Val Brembana. Scopriamoli con la ricetta di VisitBrembo.