Imparare

Per i bambini ogni giorno è una scoperta! E se volete fare un'esperienza diversa, vi consigliamo i nostri musei e laboratori ricchi di storia e natura

I luoghi e le attività

Le promozioni e le strutture

Road 470

Road 470

Road 470 è una realtà giovane e dinamica, nata dalla volontà delle fondatrici Giulia e Isabella che si occupano di promuovere la Valle Brembana in modo innovativo e di gestire alcuni servizi sul territorio di San Pellegrino Terme.L’ambizione di Road 470 è quella di promuovere la Valle Brembana e di realizzare esperienze coinvolgenti, come ad esempio la Sanpegame, che permette di scoprire la storia di San Pellegrino Terme attraverso un gioco a tappe.Alcuni dei nostri servizi: Casinò di San Pellegrino Terme Gestiamo le aperture e le visite all’interno della struttura del Casinò, considerato il miglior esempio di architettura Liberty in Europa. Le visite si svolgono sempre il martedì e il giovedì mattina alle ore 9:30 solo su prenotazione chiamando l’infopoint di San Pellegrino Terme al n. 0345 21020.Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme Scoperte nel 1931 da Ermenegildo Zanchi, sono tra le prime Grotte valorizzate turisticamente in Lombardia. Sono visitabili da Aprile a Ottobre. Per sapere le date di apertura consultare il sito https://www.road470.com/ Museo di Scienze Naturali di San Pellegrino Terme Aperto nel periodo estivo al pubblico e tutto l’anno per scolaresche e gruppi. Ospita numerosi esemplari della fauna orobica e una sezione di paleontologia.Gestione dell’ufficio turistico di San Pellegrino Terme Aperto tutto l’anno tutti i giorni della settimana, ci occupiamo di accoglienza turistica e promozione del territorio sfruttando il web come canale privilegiato di diffusione delle informazioni.Organizzazione di eventi Organizziamo eventi a sfondo culturale e ricreativo sulla base delle esigenze della popolazione e dei turisti che decidono di vivere un’esperienza in Valle Brembana.

Gli eventi in programma

11 ottobre 2025

Cà degli Alpini

Bracca

CÀ DEGLI ALPINI

Osteria e Pirlì

28 Settembre11 ottobre12 ottobre
Nella sede degli Alpini di Bracca allestimenti in corso per l'ambientazione di una "vecchia osteria" in stile Alpini.

Un'attività questa, che come consuetudine entra a sostegno della Festa del Tartufo e la festa delle Castagne.

All'interno della sede troverete il gioco del "pirlì", che non è solo un divertente passatempo di un tempo passato: è un "patrimonio culturale immateriale dell’umanità".
Vi aspettiamo!










12 ottobre 2025

Cà degli Alpini

Bracca

CÀ DEGLI ALPINI

Osteria e Pirlì

28 Settembre11 ottobre12 ottobre
Nella sede degli Alpini di Bracca allestimenti in corso per l'ambientazione di una "vecchia osteria" in stile Alpini.

Un'attività questa, che come consuetudine entra a sostegno della Festa del Tartufo e la festa delle Castagne.

All'interno della sede troverete il gioco del "pirlì", che non è solo un divertente passatempo di un tempo passato: è un "patrimonio culturale immateriale dell’umanità".
Vi aspettiamo!










12 ottobre 2025

Sapori e saperi del Territorio

Vedeseta
SAPORI E SAPERI DEL TERRITORIO - DOMENICA 12 OTTOBRE 2025


Insieme all’Associazione Ecomuseo Valtaleggio, vivrai un percorso che profuma di storia e di identità.La giornata si aprirà con la scoperta della Val Taleggio, della Civiltà dello Strachítunt, del Taleggio e delle tipiche baite, per entrare subito nel cuore della cultura locale. Poi, un momento dal fascino senza tempo: cammineremo accanto alle vacche lungo i sentieri che portano alla stalla sociale della Cooperativa, rivivendo i gesti antichi della vita rurale.
Infine, il calore dell’accoglienza ci attenderà alla Baita Magrera, dove i sapori tipici del territorio diventeranno protagonisti di una degustazione conviviale, occasione unica per ritrovare insieme il gusto della comunità e delle sue radici.

Programma:

Ritrovo alle ore 9:15 con i responsabili dell'Associazione Ecomuseo presso il piazzale della Cooperativa Agricola S. Antonio a Reggetto;Esperienza organizzata durante L’EVENTO emozioni in Valle- Descargà Mùnt;Inclusa degustazione di prodotti locali presso la Baita Magrera. 

Posti limitati, obbligo di prenotazione scrivendo a Infopoint San Pellegrino terme: infopointsanpellegrinoterme@gmail.com; 0345 21020


L'iniziativa è realizzata da Promoserio, nell'ambito del PSC DEL MINISTERO DEL TURISMO Avviso MONTAGNA ITALIA, CUP J68J22000530001 - progetto SMART OROBIE, La montagna a un passo da Bergamo.








12 ottobre 2025

Sapori & Cultura

Zogno
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli: visite guidate, showcooking e presentazione di piatti dai sapori autunnali, esposizione prodotti tipici, piatti a tema, laboratori e attività per bambini, raccolta in selva, concorsi.


Apertura ufficiale Domenica 5 ottobre in occasione di "Piazza Martina Castagne e non solo". Mercatino di prodotti locali e caldarroste.

La rassegna, giunta alla sua diciassettesima edizione pone al centro la castagna e le sue declinazioni, per far scoprire il territorio attraverso sapori, profumi ed esperienze attive: dalla raccolta in selva alla visita ai "secadùr", gli essicatoi per la preparazione dei Biligòcc.


La maggior parte delle iniziative in programma sono su prenotazione e a numero chiuso. Si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


Programma “Sapori&Cultura 2025”
Domenica 5 ottobre – ore 14.00-18.30 – Piazza Martina
PIAZZA MARTINA, CASTAGNE E NON SOLO – Esposizione mercato di prodotti locali, caldarroste e apertura della Rassegna.

Domenica 12 ottobre – ore 14.00 – Agriturismo Casa Martina
Raccolta consapevole in selva con castanicoltore e caldarroste
.Domenica 19 ottobre – ore 17.30 – Agriturismo Casa Martina
Appuntamento conviviale al braciere con caldarroste e vino.
Domenica 26 ottobre – ore 14.00-16.30 – Piazza Martina
Tra castagne e tisane: passeggiata botanica con laboratorio di tisaneria.
Giovedì 31 ottobre – orario serale – Birrificio Via PriulaBirra e risate: presentazione e degustazione gratuita con il birrificio Via Priula e Beppe Lodetti.
Domenica 9 novembre – ore 16.00 – Agriturismo Casa Martina
Laboratorio per adulti: utilizzo del mulino per la macinatura delle castagne, approfondimento sulla castanicoltura nelle Valli Bergamasche e merenda.
Domenica 16 novembre – ore 10.00-18.00 – Castegnone di PoscanteFesta dei Biligòcc a Castegnone, a cura di U.S. Poscante e Amici di Castegnone.
Domenica 23 novembre – ore 14.30 – Museo della Valle
Laboratorio per bambini presso il Museo della Valle.
Domenica 30 novembre – ore 14.00-18.00 – Viale Martiri della Libertà, Zogno
CastagnAMO: caldarroste e Vin Brule, laboratorio di cucina in piazza, esposizione di aziende agricole locali, L’EcoCaffè, musica della banda e intrattenimento per bambini.


Concorso fotografico Sapori e Cultura del territorio – 15ª edizione
Volti e stagioni nel Comune di Zogno e in Valle Brembana: un contest aperto a tutti per raccontare l’autunno, il territorio, la cultura o la gastronomia in Valle Brembana attraverso immagini e suggestioni.

Informazioni📅 Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025
 📍 Zogno – Valle Brembana (BG)
 👉 Tutti gli eventi sono gratuiti. Per le iniziative con posti limitati è necessaria la prenotazione.Per aggiornamenti e dettagli: www.saporiecultura.org – zognoturismo.it

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M. 410789/2023
19 ottobre 2025

Sapori & Cultura

Zogno
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli: visite guidate, showcooking e presentazione di piatti dai sapori autunnali, esposizione prodotti tipici, piatti a tema, laboratori e attività per bambini, raccolta in selva, concorsi.


Apertura ufficiale Domenica 5 ottobre in occasione di "Piazza Martina Castagne e non solo". Mercatino di prodotti locali e caldarroste.

La rassegna, giunta alla sua diciassettesima edizione pone al centro la castagna e le sue declinazioni, per far scoprire il territorio attraverso sapori, profumi ed esperienze attive: dalla raccolta in selva alla visita ai "secadùr", gli essicatoi per la preparazione dei Biligòcc.


La maggior parte delle iniziative in programma sono su prenotazione e a numero chiuso. Si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


Programma “Sapori&Cultura 2025”
Domenica 5 ottobre – ore 14.00-18.30 – Piazza Martina
PIAZZA MARTINA, CASTAGNE E NON SOLO – Esposizione mercato di prodotti locali, caldarroste e apertura della Rassegna.

Domenica 12 ottobre – ore 14.00 – Agriturismo Casa Martina
Raccolta consapevole in selva con castanicoltore e caldarroste
.Domenica 19 ottobre – ore 17.30 – Agriturismo Casa Martina
Appuntamento conviviale al braciere con caldarroste e vino.
Domenica 26 ottobre – ore 14.00-16.30 – Piazza Martina
Tra castagne e tisane: passeggiata botanica con laboratorio di tisaneria.
Giovedì 31 ottobre – orario serale – Birrificio Via PriulaBirra e risate: presentazione e degustazione gratuita con il birrificio Via Priula e Beppe Lodetti.
Domenica 9 novembre – ore 16.00 – Agriturismo Casa Martina
Laboratorio per adulti: utilizzo del mulino per la macinatura delle castagne, approfondimento sulla castanicoltura nelle Valli Bergamasche e merenda.
Domenica 16 novembre – ore 10.00-18.00 – Castegnone di PoscanteFesta dei Biligòcc a Castegnone, a cura di U.S. Poscante e Amici di Castegnone.
Domenica 23 novembre – ore 14.30 – Museo della Valle
Laboratorio per bambini presso il Museo della Valle.
Domenica 30 novembre – ore 14.00-18.00 – Viale Martiri della Libertà, Zogno
CastagnAMO: caldarroste e Vin Brule, laboratorio di cucina in piazza, esposizione di aziende agricole locali, L’EcoCaffè, musica della banda e intrattenimento per bambini.


Concorso fotografico Sapori e Cultura del territorio – 15ª edizione
Volti e stagioni nel Comune di Zogno e in Valle Brembana: un contest aperto a tutti per raccontare l’autunno, il territorio, la cultura o la gastronomia in Valle Brembana attraverso immagini e suggestioni.

Informazioni📅 Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025
 📍 Zogno – Valle Brembana (BG)
 👉 Tutti gli eventi sono gratuiti. Per le iniziative con posti limitati è necessaria la prenotazione.Per aggiornamenti e dettagli: www.saporiecultura.org – zognoturismo.it

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M. 410789/2023
26 ottobre 2025

Sapori & Cultura

Zogno
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli: visite guidate, showcooking e presentazione di piatti dai sapori autunnali, esposizione prodotti tipici, piatti a tema, laboratori e attività per bambini, raccolta in selva, concorsi.


Apertura ufficiale Domenica 5 ottobre in occasione di "Piazza Martina Castagne e non solo". Mercatino di prodotti locali e caldarroste.

La rassegna, giunta alla sua diciassettesima edizione pone al centro la castagna e le sue declinazioni, per far scoprire il territorio attraverso sapori, profumi ed esperienze attive: dalla raccolta in selva alla visita ai "secadùr", gli essicatoi per la preparazione dei Biligòcc.


La maggior parte delle iniziative in programma sono su prenotazione e a numero chiuso. Si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


Programma “Sapori&Cultura 2025”
Domenica 5 ottobre – ore 14.00-18.30 – Piazza Martina
PIAZZA MARTINA, CASTAGNE E NON SOLO – Esposizione mercato di prodotti locali, caldarroste e apertura della Rassegna.

Domenica 12 ottobre – ore 14.00 – Agriturismo Casa Martina
Raccolta consapevole in selva con castanicoltore e caldarroste
.Domenica 19 ottobre – ore 17.30 – Agriturismo Casa Martina
Appuntamento conviviale al braciere con caldarroste e vino.
Domenica 26 ottobre – ore 14.00-16.30 – Piazza Martina
Tra castagne e tisane: passeggiata botanica con laboratorio di tisaneria.
Giovedì 31 ottobre – orario serale – Birrificio Via PriulaBirra e risate: presentazione e degustazione gratuita con il birrificio Via Priula e Beppe Lodetti.
Domenica 9 novembre – ore 16.00 – Agriturismo Casa Martina
Laboratorio per adulti: utilizzo del mulino per la macinatura delle castagne, approfondimento sulla castanicoltura nelle Valli Bergamasche e merenda.
Domenica 16 novembre – ore 10.00-18.00 – Castegnone di PoscanteFesta dei Biligòcc a Castegnone, a cura di U.S. Poscante e Amici di Castegnone.
Domenica 23 novembre – ore 14.30 – Museo della Valle
Laboratorio per bambini presso il Museo della Valle.
Domenica 30 novembre – ore 14.00-18.00 – Viale Martiri della Libertà, Zogno
CastagnAMO: caldarroste e Vin Brule, laboratorio di cucina in piazza, esposizione di aziende agricole locali, L’EcoCaffè, musica della banda e intrattenimento per bambini.


Concorso fotografico Sapori e Cultura del territorio – 15ª edizione
Volti e stagioni nel Comune di Zogno e in Valle Brembana: un contest aperto a tutti per raccontare l’autunno, il territorio, la cultura o la gastronomia in Valle Brembana attraverso immagini e suggestioni.

Informazioni📅 Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025
 📍 Zogno – Valle Brembana (BG)
 👉 Tutti gli eventi sono gratuiti. Per le iniziative con posti limitati è necessaria la prenotazione.Per aggiornamenti e dettagli: www.saporiecultura.org – zognoturismo.it

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M. 410789/2023
31 ottobre 2025

Sapori & Cultura

Zogno
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli: visite guidate, showcooking e presentazione di piatti dai sapori autunnali, esposizione prodotti tipici, piatti a tema, laboratori e attività per bambini, raccolta in selva, concorsi.


Apertura ufficiale Domenica 5 ottobre in occasione di "Piazza Martina Castagne e non solo". Mercatino di prodotti locali e caldarroste.


La rassegna, giunta alla sua diciassettesima edizione pone al centro la castagna e le sue declinazioni, per far scoprire il territorio attraverso sapori, profumi ed esperienze attive: dalla raccolta in selva alla visita ai "secadùr", gli essicatoi per la preparazione dei Biligòcc.


La maggior parte delle iniziative in programma sono su prenotazione e a numero chiuso. Si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


Programma “Sapori&Cultura 2025”
Domenica 5 ottobre – ore 14.00-18.30 – Piazza Martina
PIAZZA MARTINA, CASTAGNE E NON SOLO – Esposizione mercato di prodotti locali, caldarroste e apertura della Rassegna.

Domenica 12 ottobre – ore 14.00 – Agriturismo Casa Martina
Raccolta consapevole in selva con castanicoltore e caldarroste
.Domenica 19 ottobre – ore 17.30 – Agriturismo Casa Martina
Appuntamento conviviale al braciere con caldarroste e vino.
Domenica 26 ottobre – ore 14.00-16.30 – Piazza Martina
Tra castagne e tisane: passeggiata botanica con laboratorio di tisaneria.
Giovedì 31 ottobre – orario serale – Birrificio Via PriulaBirra e risate: presentazione e degustazione gratuita con il birrificio Via Priula e Beppe Lodetti.
Domenica 9 novembre – ore 16.00 – Agriturismo Casa Martina
Laboratorio per adulti: utilizzo del mulino per la macinatura delle castagne, approfondimento sulla castanicoltura nelle Valli Bergamasche e merenda.
Domenica 16 novembre – ore 10.00-18.00 – Castegnone di PoscanteFesta dei Biligòcc a Castegnone, a cura di U.S. Poscante e Amici di Castegnone.
Domenica 23 novembre – ore 14.30 – Museo della Valle
Laboratorio per bambini presso il Museo della Valle.
Domenica 30 novembre – ore 14.00-18.00 – Viale Martiri della Libertà, Zogno
CastagnAMO: caldarroste e Vin Brule, laboratorio di cucina in piazza, esposizione di aziende agricole locali, L’EcoCaffè, musica della banda e intrattenimento per bambini.


Concorso fotografico Sapori e Cultura del territorio – 15ª edizione
Volti e stagioni nel Comune di Zogno e in Valle Brembana: un contest aperto a tutti per raccontare l’autunno, il territorio, la cultura o la gastronomia in Valle Brembana attraverso immagini e suggestioni.

Informazioni📅 Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025
 📍 Zogno – Valle Brembana (BG)
 👉 Tutti gli eventi sono gratuiti. Per le iniziative con posti limitati è necessaria la prenotazione.Per aggiornamenti e dettagli: www.saporiecultura.org – zognoturismo.it

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M. 410789/2023
09 novembre 2025

Sapori & Cultura

Zogno
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli: visite guidate, showcooking e presentazione di piatti dai sapori autunnali, esposizione prodotti tipici, piatti a tema, laboratori e attività per bambini, raccolta in selva, concorsi.


Apertura ufficiale Domenica 5 ottobre in occasione di "Piazza Martina Castagne e non solo". Mercatino di prodotti locali e caldarroste.


La rassegna, giunta alla sua diciassettesima edizione pone al centro la castagna e le sue declinazioni, per far scoprire il territorio attraverso sapori, profumi ed esperienze attive: dalla raccolta in selva alla visita ai "secadùr", gli essicatoi per la preparazione dei Biligòcc.


La maggior parte delle iniziative in programma sono su prenotazione e a numero chiuso. Si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


Programma “Sapori&Cultura 2025”
Domenica 5 ottobre – ore 14.00-18.30 – Piazza Martina
PIAZZA MARTINA, CASTAGNE E NON SOLO – Esposizione mercato di prodotti locali, caldarroste e apertura della Rassegna.

Domenica 12 ottobre – ore 14.00 – Agriturismo Casa Martina
Raccolta consapevole in selva con castanicoltore e caldarroste
.Domenica 19 ottobre – ore 17.30 – Agriturismo Casa Martina
Appuntamento conviviale al braciere con caldarroste e vino.
Domenica 26 ottobre – ore 14.00-16.30 – Piazza Martina
Tra castagne e tisane: passeggiata botanica con laboratorio di tisaneria.
Giovedì 31 ottobre – orario serale – Birrificio Via PriulaBirra e risate: presentazione e degustazione gratuita con il birrificio Via Priula e Beppe Lodetti.
Domenica 9 novembre – ore 16.00 – Agriturismo Casa Martina
Laboratorio per adulti: utilizzo del mulino per la macinatura delle castagne, approfondimento sulla castanicoltura nelle Valli Bergamasche e merenda.
Domenica 16 novembre – ore 10.00-18.00 – Castegnone di PoscanteFesta dei Biligòcc a Castegnone, a cura di U.S. Poscante e Amici di Castegnone.
Domenica 23 novembre – ore 14.30 – Museo della Valle
Laboratorio per bambini presso il Museo della Valle.
Domenica 30 novembre – ore 14.00-18.00 – Viale Martiri della Libertà, Zogno
CastagnAMO: caldarroste e Vin Brule, laboratorio di cucina in piazza, esposizione di aziende agricole locali, L’EcoCaffè, musica della banda e intrattenimento per bambini.


Concorso fotografico Sapori e Cultura del territorio – 15ª edizione
Volti e stagioni nel Comune di Zogno e in Valle Brembana: un contest aperto a tutti per raccontare l’autunno, il territorio, la cultura o la gastronomia in Valle Brembana attraverso immagini e suggestioni.

Informazioni📅 Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025
 📍 Zogno – Valle Brembana (BG)
 👉 Tutti gli eventi sono gratuiti. Per le iniziative con posti limitati è necessaria la prenotazione.Per aggiornamenti e dettagli: www.saporiecultura.org – zognoturismo.it

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M. 410789/2023
16 novembre 2025

UN VIAGGIO NEL CUORE D'AUTUNNO

Zogno


UN VIAGGIO NEL CUORE D'AUTUNNO - DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025



A SPASSO TRA CASTAGNE E MEMORIE: UN VIAGGIO NEL CUORE D'AUTUNNOEsperienza lungo i sentieri della Via delle Castagne: tra natura e convivialità Un’escursione speciale ti aspetta lungo la Via delle Castagne! Accompagnati da una guida di Media Montagna, ci immergeremo nei colori e nei profumi dell’autunno attraversando boschi e paesaggi suggestivi. Il percorso partirà dal Borgo medioevale di Piazza Martina, per condurci a Castegnone alla scoperta dei Secadùr per la preparazione dei Biligòcc. Proseguiremo l'avventura per Grumello de Zanchi e il Borgo di Grimoldo, luoghi che custodiscono ancora il fascino della tradizione.Il percorso si concluderà a Piazza Martina, dove ci attenderà una degustazione di prodotti locali presso l’Agriturismo Casa Martina.
Ritrovo alle ore 9:00 a Piazza MartinaEsperienza organizzata in occasione della festa dei Biligòcc a Castegnone di Poscante.inclusa degustazione di prodotti locali presso l'Agriturismo Casa Martina 


Posti limitati, obbligo di prenotazione scrivendo a Infopoint San Pellegrino terme: infopointsanpellegrinoterme@gmail.com; 0345 21020


L'iniziativa è realizzata da Promoserio, nell'ambito del PSC DEL MINISTERO DEL TURISMO Avviso MONTAGNA ITALIA, CUP J68J22000530001 - progetto SMART OROBIE, La montagna a un passo da Bergamo.








16 novembre 2025

Sapori & Cultura

Zogno
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli: visite guidate, showcooking e presentazione di piatti dai sapori autunnali, esposizione prodotti tipici, piatti a tema, laboratori e attività per bambini, raccolta in selva, concorsi.


Apertura ufficiale Domenica 5 ottobre in occasione di "Piazza Martina Castagne e non solo". Mercatino di prodotti locali e caldarroste.


La rassegna, giunta alla sua diciassettesima edizione pone al centro la castagna e le sue declinazioni, per far scoprire il territorio attraverso sapori, profumi ed esperienze attive: dalla raccolta in selva alla visita ai "secadùr", gli essicatoi per la preparazione dei Biligòcc.


La maggior parte delle iniziative in programma sono su prenotazione e a numero chiuso. Si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


Programma “Sapori&Cultura 2025”
Domenica 5 ottobre – ore 14.00-18.30 – Piazza Martina
PIAZZA MARTINA, CASTAGNE E NON SOLO – Esposizione mercato di prodotti locali, caldarroste e apertura della Rassegna.

Domenica 12 ottobre – ore 14.00 – Agriturismo Casa Martina
Raccolta consapevole in selva con castanicoltore e caldarroste
.Domenica 19 ottobre – ore 17.30 – Agriturismo Casa Martina
Appuntamento conviviale al braciere con caldarroste e vino.
Domenica 26 ottobre – ore 14.00-16.30 – Piazza Martina
Tra castagne e tisane: passeggiata botanica con laboratorio di tisaneria.
Giovedì 31 ottobre – orario serale – Birrificio Via PriulaBirra e risate: presentazione e degustazione gratuita con il birrificio Via Priula e Beppe Lodetti.
Domenica 9 novembre – ore 16.00 – Agriturismo Casa Martina
Laboratorio per adulti: utilizzo del mulino per la macinatura delle castagne, approfondimento sulla castanicoltura nelle Valli Bergamasche e merenda.
Domenica 16 novembre – ore 10.00-18.00 – Castegnone di PoscanteFesta dei Biligòcc a Castegnone, a cura di U.S. Poscante e Amici di Castegnone.
Domenica 23 novembre – ore 14.30 – Museo della Valle
Laboratorio per bambini presso il Museo della Valle.
Domenica 30 novembre – ore 14.00-18.00 – Viale Martiri della Libertà, Zogno
CastagnAMO: caldarroste e Vin Brule, laboratorio di cucina in piazza, esposizione di aziende agricole locali, L’EcoCaffè, musica della banda e intrattenimento per bambini.


Concorso fotografico Sapori e Cultura del territorio – 15ª edizione
Volti e stagioni nel Comune di Zogno e in Valle Brembana: un contest aperto a tutti per raccontare l’autunno, il territorio, la cultura o la gastronomia in Valle Brembana attraverso immagini e suggestioni.

Informazioni📅 Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025
 📍 Zogno – Valle Brembana (BG)
 👉 Tutti gli eventi sono gratuiti. Per le iniziative con posti limitati è necessaria la prenotazione.Per aggiornamenti e dettagli: www.saporiecultura.org – zognoturismo.it

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M. 410789/2023
23 novembre 2025

Sapori & Cultura

Zogno
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli: visite guidate, showcooking e presentazione di piatti dai sapori autunnali, esposizione prodotti tipici, piatti a tema, laboratori e attività per bambini, raccolta in selva, concorsi.


Apertura ufficiale Domenica 5 ottobre in occasione di "Piazza Martina Castagne e non solo". Mercatino di prodotti locali e caldarroste.


La rassegna, giunta alla sua diciassettesima edizione pone al centro la castagna e le sue declinazioni, per far scoprire il territorio attraverso sapori, profumi ed esperienze attive: dalla raccolta in selva alla visita ai "secadùr", gli essicatoi per la preparazione dei Biligòcc.


La maggior parte delle iniziative in programma sono su prenotazione e a numero chiuso. Si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


Programma “Sapori&Cultura 2025”
Domenica 5 ottobre – ore 14.00-18.30 – Piazza Martina
PIAZZA MARTINA, CASTAGNE E NON SOLO – Esposizione mercato di prodotti locali, caldarroste e apertura della Rassegna.

Domenica 12 ottobre – ore 14.00 – Agriturismo Casa Martina
Raccolta consapevole in selva con castanicoltore e caldarroste
.Domenica 19 ottobre – ore 17.30 – Agriturismo Casa Martina
Appuntamento conviviale al braciere con caldarroste e vino.
Domenica 26 ottobre – ore 14.00-16.30 – Piazza Martina
Tra castagne e tisane: passeggiata botanica con laboratorio di tisaneria.
Giovedì 31 ottobre – orario serale – Birrificio Via PriulaBirra e risate: presentazione e degustazione gratuita con il birrificio Via Priula e Beppe Lodetti.
Domenica 9 novembre – ore 16.00 – Agriturismo Casa Martina
Laboratorio per adulti: utilizzo del mulino per la macinatura delle castagne, approfondimento sulla castanicoltura nelle Valli Bergamasche e merenda.
Domenica 16 novembre – ore 10.00-18.00 – Castegnone di PoscanteFesta dei Biligòcc a Castegnone, a cura di U.S. Poscante e Amici di Castegnone.
Domenica 23 novembre – ore 14.30 – Museo della Valle
Laboratorio per bambini presso il Museo della Valle.
Domenica 30 novembre – ore 14.00-18.00 – Viale Martiri della Libertà, Zogno
CastagnAMO: caldarroste e Vin Brule, laboratorio di cucina in piazza, esposizione di aziende agricole locali, L’EcoCaffè, musica della banda e intrattenimento per bambini.


Concorso fotografico Sapori e Cultura del territorio – 15ª edizione
Volti e stagioni nel Comune di Zogno e in Valle Brembana: un contest aperto a tutti per raccontare l’autunno, il territorio, la cultura o la gastronomia in Valle Brembana attraverso immagini e suggestioni.

Informazioni📅 Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025
 📍 Zogno – Valle Brembana (BG)
 👉 Tutti gli eventi sono gratuiti. Per le iniziative con posti limitati è necessaria la prenotazione.Per aggiornamenti e dettagli: www.saporiecultura.org – zognoturismo.it

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M. 410789/2023
30 novembre 2025

Sapori & Cultura

Zogno
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli: visite guidate, showcooking e presentazione di piatti dai sapori autunnali, esposizione prodotti tipici, piatti a tema, laboratori e attività per bambini, raccolta in selva, concorsi.


Apertura ufficiale Domenica 5 ottobre in occasione di "Piazza Martina Castagne e non solo". Mercatino di prodotti locali e caldarroste.


La rassegna, giunta alla sua diciassettesima edizione pone al centro la castagna e le sue declinazioni, per far scoprire il territorio attraverso sapori, profumi ed esperienze attive: dalla raccolta in selva alla visita ai "secadùr", gli essicatoi per la preparazione dei Biligòcc.


La maggior parte delle iniziative in programma sono su prenotazione e a numero chiuso. Si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


Programma “Sapori&Cultura 2025”
Domenica 5 ottobre – ore 14.00-18.30 – Piazza Martina
PIAZZA MARTINA, CASTAGNE E NON SOLO – Esposizione mercato di prodotti locali, caldarroste e apertura della Rassegna.

Domenica 12 ottobre – ore 14.00 – Agriturismo Casa Martina
Raccolta consapevole in selva con castanicoltore e caldarroste
.Domenica 19 ottobre – ore 17.30 – Agriturismo Casa Martina
Appuntamento conviviale al braciere con caldarroste e vino.
Domenica 26 ottobre – ore 14.00-16.30 – Piazza Martina
Tra castagne e tisane: passeggiata botanica con laboratorio di tisaneria.
Giovedì 31 ottobre – orario serale – Birrificio Via PriulaBirra e risate: presentazione e degustazione gratuita con il birrificio Via Priula e Beppe Lodetti.
Domenica 9 novembre – ore 16.00 – Agriturismo Casa Martina
Laboratorio per adulti: utilizzo del mulino per la macinatura delle castagne, approfondimento sulla castanicoltura nelle Valli Bergamasche e merenda.
Domenica 16 novembre – ore 10.00-18.00 – Castegnone di PoscanteFesta dei Biligòcc a Castegnone, a cura di U.S. Poscante e Amici di Castegnone.
Domenica 23 novembre – ore 14.30 – Museo della Valle
Laboratorio per bambini presso il Museo della Valle.
Domenica 30 novembre – ore 14.00-18.00 – Viale Martiri della Libertà, Zogno
CastagnAMO: caldarroste e Vin Brule, laboratorio di cucina in piazza, esposizione di aziende agricole locali, L’EcoCaffè, musica della banda e intrattenimento per bambini.


Concorso fotografico Sapori e Cultura del territorio – 15ª edizione
Volti e stagioni nel Comune di Zogno e in Valle Brembana: un contest aperto a tutti per raccontare l’autunno, il territorio, la cultura o la gastronomia in Valle Brembana attraverso immagini e suggestioni.

Informazioni📅 Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025
 📍 Zogno – Valle Brembana (BG)
 👉 Tutti gli eventi sono gratuiti. Per le iniziative con posti limitati è necessaria la prenotazione.Per aggiornamenti e dettagli: www.saporiecultura.org – zognoturismo.it

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M. 410789/2023