Arte E Religione

L'arte ha avuto nelle opere religiose la sua massima espressione e grazie ad una meticolosa conservazione, ancora oggi possiamo ammirarne la bellezza.

I luoghi e le attività

Santella

Oltre Il Colle

Chiesa di Passoni

Cornalba - Contrada Passoni

Chiesa di San Francesco

Lenna - Cantone San Francesco

Chiesa Madonna Del Carmelo

San Giovanni Bianco - Oneta

Gli eventi in programma

30 settembre 2023

Alla scoperta dei musei di Zogno

Zogno
L'amministrazione comunale di Zogno nell'anno di Bergamo Brescia Capitale della  Cultura 2023 organizza quattro incontri specifici per far conoscere le meraviglie del territorio attraverso la scoperta dei Musei di Zogno grazie alla collaborazione di ospiti d'eccezione che approfondiranno il sapere di queste perle di cultura locale e del territorio.



Il terzo appuntamento prevede un'apertura eccezionale delle Grotte delle Meraviglie. Un percorso alla scoperta di Zogno sotterraneo, della scoperta delle prime grotte naturali di interesse turistico della Lombardia.


07 ottobre 2023

ARTE BORGHESE E CULTURA POPOLARE

Bergamo
Sabato 7 ottobre dalle 10.00 alle 21.00
Incontro a palazzo con il gusto e la tradizione delle aziende agricole di Altobrembo .Durante la giornata il Palazzo e i Giardini saranno accessibili al pubblico e ospiteranno le aziende della Valle Brembana che esporranno i propri prodotti. Un'eccezionale apertura serale con degustazione delle eccellenze brembane verrà accompagnata da musica barocca.
Pic-nic e degustazione su prenotazione*
07 ottobre 2023

Alla scoperta dei musei di Zogno

Zogno
L'amministrazione comunale di Zogno nell'anno di Bergamo Brescia Capitale della  Cultura 2023 organizza quattro incontri specifici per far conoscere le meraviglie del territorio attraverso la scoperta dei Musei di Zogno grazie alla collaborazione di ospiti d'eccezione che approfondiranno il sapere di queste perle di cultura locale e del territorio.



Il quarto appuntamento appuntamento prevede un'apertura eccezionale del Museo della Valle di Zogno.
Un museo etnografico della Val Brembana, inaugurato nel 1979, nato per volere del fondatore Vittorio Polli che donò la propria abitazione con il desiderio di far conoscere e tramandare usi, costumi e mestieri della Valle Brembana e della sua popolazione.


14 ottobre 2023

ALLE ORIGINI DEI BASCHENIS

Astino
Un viaggio alla scoperta della dinastia di frescanti Baschenis, che per secoli ha creato preziose testimonianze affrescante fino a che Evarista Baschenis, ultimo e maggiore esponente, si è convertito all'arte della pittura. Il viaggio partirà dalle opere di Bergamo e dintorni per poi salire e ammirare quelle delle terre di origine.
Eventi su prenotazione* 
Sabato 14 ottobre dalle 10.00 alle 17.30Visita alle opere dei Baschenis presso il Monastero del Santo Sepolcro di Astino e il Santuario della Natività di Maria a Sombreno. Spostamento in Alta Valle Brembana dove sarà possibile gustare un pranzo tipico in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita alla Danza macabra della Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo a Cassiglio, alla chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio Vescovo a Ornica e alla Chiesetta di Sant'Antonio Abate alla Torre a Valtorta, affrescate dai pittori Baschenis. 
Spostamenti con mezzo proprio.
18 novembre 2023

Zogno e i suoi tesori

Zogno
Visita guidata gratuita alle bellezze storiche, artistiche e museali di Zogno.
Accompagnati dalla guida turistica Tosca Rossi scoprirete la ricchezza museale zognese:
- Il Museo della Valle, un museo specifico per il territorio con il desiderio di far conoscere e tramandare, usi costumi e mestieri della Valle Brembana e della sua popolazione.
- La Casa Museo Belotti con il suo giardino, per conoscere la vita dello storico zognese e attraverso le sue opere il pensiero e i cambiamenti storici dell'epoca
- La Parrocchiale di San Lorenzo che nasce sulle rovine di un antico castello e  le opere al suo interno tra le quale un magnifico Palma il Vecchio

Partecipazione gratuita, su prenotazione.

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia InLombardia.

 


03 dicembre 2023

Zogno e i suoi tesori

Zogno
Visita guidata gratuita alle bellezze storiche, artistiche e museali di Zogno.
Accompagnati dalla guida turistica Tosca Rossi scoprirete la ricchezza museale zognese:
- Il Museo della Valle, un museo specifico per il territorio con il desiderio di far conoscere e tramandare, usi costumi e mestieri della Valle Brembana e della sua popolazione.
- La Casa Museo Belotti con il suo giardino, per conoscere la vita dello storico zognese e attraverso le sue opere il pensiero e i cambiamenti storici dell'epoca
- La Parrocchiale di San Lorenzo che nasce sulle rovine di un antico castello e  le opere al suo interno tra le quale un magnifico Palma il Vecchio

Partecipazione gratuita, su prenotazione.

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia InLombardia.