Un viaggio lento tra storia e natura: la ciclopedonale della Valle Brembana
Ci sono luoghi che sembrano pensati per essere scoperti con lentezza, pedalata dopo pedalata, passo dopo passo.
La pista ciclopedonale della Valle Brembana è uno di questi: un percorso affascinante che segue il sedime dell’antica ferrovia della valle, oggi trasformato in un itinerario panoramico che conquista per varietà e bellezza.

Il tracciato si snoda da Zogno fino a Piazza Brembana, attraversando scenografiche gallerie scavate nella pietra nel 1905, ora illuminate con eleganza. Il tutto accompagnato dal suono rilassante del fiume Brembo, che segue buona parte del percorso.
È un viaggio nella natura, ma anche nella storia e nell’architettura. Lungo la strada si incontrano le vecchie stazioni ferroviarie in stile Liberty, riconoscibili per il rosso di Capri delle facciate. Sono opera dell’architetto Romolo Squadrelli, lo stesso del Casinò e del Grand Hotel di San Pellegrino Terme – tappa immancabile lungo l’itinerario, con le sue terme, le fontane, e la bellezza decadente degli edifici storici.
Ma la magia non finisce qui.
A San Giovanni Bianco, la ciclopedonale permette una deviazione verso Oneta, il borgo che si dice diede i natali alla maschera di Arlecchino, e poi ancora al Cornello dei Tasso, uno dei borghi medievali più belli d’Italia, patria del sistema postale europeo.

Il fondo è completamente asfaltato fuori dai centri abitati, adatto anche a chi viaggia con bambini o vuole concedersi un’escursione rilassata.
Tunnel, leggere salite, ponticelli e curve rendono il tragitto sempre stimolante, senza essere faticoso.
Inoltre, la pista è ben collegata: attraverso la ciclabile di Almè e Sombreno si può facilmente raggiungere Bergamo, costeggiando il Parco dei Colli e lasciandosi incantare dal profilo di Città Alta.
In ogni stagione, questa pista è un invito al viaggio lento, al contatto con la natura e alla scoperta di un territorio ricco di storie da raccontare.
TIPO: Pista ciclopedonale
DISTANZA: Km 28,3 ca. da Villa D'Almè a Piazza Brembana
FONDO: Asfalto
DISLIVELLO: 275 m ca
DIFICOLTÀ: Facile
