Chiesa di San Ludovico di Tolosa

Lunedì 18 aprile e domenica 1° maggio 2022, alle ore 15:00, il Museo dei Tasso e della Storia postale organizza due appuntamenti alla scoperta della chiesa affrescata di San Ludovico di Tolosa nel borgo di Bretto (via Bretto, Camerata Cornello -Bg).

Chiesa di San Ludovico di Tolosa

La chiesa di S. Ludovico di Tolosa si trova nella frazione Bretto, un piccolo borgo, nel comune di Camerata Cornello, legato a uno dei rami della famiglia Tasso: i Tasso di Bretto che svolsero il servizio postale tra Venezia e Roma, e tra Venezia e Bergamo.
La chiesa di S. Ludovico fu concessa in giuspatronato alla famiglia che la fece abbellire da notevoli ciclidi affreschi.
Le piccole dimensioni della chiesa sono compensate dalla ricchezza del vasto e ben conservato ciclodi affreschi, il più antico è del XVI secolo, e dal ritratto di Torquato Tasso incoronato d’alloro. Gli affreschi sono stati recuperati grazie a un recente e importante restauro conservativo.
Visita organizzata dal Museo dei Tasso e della Storia postale in collaborazione con la Parrocchia di Camerata Cornello.

Informazioni
  • Prenotazione: obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili
  • Durata: 1 ora
  • Costo: 3 euro a partecipante
  • Ritrovo: di fronte alla chiesa di San Ludovico di Tolosa nel borgo di Bretto (via Bretto, CamerataCornello -Bg-)
  • Note: consigliamo di indossare scarpe comode e un cappello per proteggersi dal sole. Sono presenti barriere architettoniche. 

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 0345 43479;
E-mail: info@museodeitasso.com
Sito internet: www.museodeitasso.com

Le visite sono organizzate dal Museo dei Tasso e della Storia postale grazie alla collaborazione con la Parrocchia di Camerata Cornello.