Festa dei Biligòcc,nel borgo di Castegnone di Poscante a cura di U.S. Poscante e Amici di Castegnone.
Castegnone apre le porte del suo
antico borgo per una giornata magica, vi accoglie per una giornata speciale dedicata ai profumi, ai sapori e alle tradizioni della Val Brembana
Le vie e le corti del borgo si animeranno con il mercatino dei prodotti locali della Bergamasca: formaggi, miele, conserve, dolci, salumi e naturalmente i protagonisti della giornata, i Biligòcc, le celebri castagne essiccate e affumicate secondo l’antica usanza del luogo.
Per l’occasione, i residenti apriranno le loro abitazioni trasformandole in piccole “case museo” dove sarà possibile scoprire oggetti rurali, utensili, ambienti e mestieri di un tempo: la camera da letto, la cucina con il camino, le cantine di Siltèr, gli strumenti della vita quotidiana che raccontano la fatica e l’ingegno di chi viveva di terra e di montagna.
Durante la giornata possibilità di visitare alcuni “Secadur”, dove si producono i Biligòcc, dove scoprirete i segreti di questo procedimento tramandato di generazione in generazione.
Un’occasione per conoscere da vicino la lunga e paziente lavorazione che rende uniche queste castagne affumicate, grazie anche all’impegno delle donne e dei volontari di Castegnone, custodi di un sapere antico.
L’accesso alla contrada sarà consentito a piedi salendo dalla strada o dalla mulattiera oppure tramite navetta gratuita, con partenza dal parcheggio del campo sportivo.
Per informazioni e per leggere il programma completo collegati a www.saporiecultura.org.

Programma “Sapori&Cultura 2025”
Domenica 5 ottobre – ore 14.00-18.30 – Piazza Martina
PIAZZA MARTINA, CASTAGNE E NON SOLO – Esposizione mercato di prodotti locali, caldarroste e apertura della Rassegna.
Domenica 12 ottobre – ore 14.00 – Agriturismo Casa Martina
Raccolta consapevole in selva con castanicoltore e caldarroste
.
Domenica 19 ottobre – ore 17.30 – Agriturismo Casa Martina
Appuntamento conviviale al braciere con caldarroste e vino.
Domenica 26 ottobre – ore 14.00-16.30 – Piazza Martina
Tra castagne e tisane: passeggiata botanica con laboratorio di tisaneria.
Giovedì 31 ottobre – orario serale – Birrificio Via Priula
Birra e risate: presentazione e degustazione gratuita con il birrificio Via Priula e Beppe Lodetti.
Domenica 9 novembre – ore 16.00 – Agriturismo Casa Martina
Laboratorio per adulti: utilizzo del mulino per la macinatura delle castagne, approfondimento sulla castanicoltura nelle Valli Bergamasche e merenda.
Domenica 16 novembre – ore 10.00-18.00 – Castegnone di Poscante
Festa dei Biligòcc a Castegnone, a cura di U.S. Poscante e Amici di Castegnone.
Domenica 23 novembre – ore 14.30 – Museo della Valle
Laboratorio per bambini presso il Museo della Valle.
Domenica 30 novembre – ore 14.00-18.00 – Viale Martiri della Libertà, Zogno
CastagnAMO: caldarroste e Vin Brule, laboratorio di cucina in piazza, esposizione di aziende agricole locali, L’EcoCaffè, musica della banda e intrattenimento per bambini.
Concorso fotografico Sapori e Cultura del territorio – 15ª edizione
Volti e stagioni nel Comune di Zogno e in Valle Brembana: un contest aperto a tutti per raccontare l’autunno, il territorio, la cultura o la gastronomia in Valle Brembana attraverso immagini e suggestioni.
Informazioni
📅 Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025
📍 Zogno – Valle Brembana (BG)
👉 Tutti gli eventi sono gratuiti. Per le iniziative con posti limitati è necessaria la prenotazione.
Per aggiornamenti e dettagli: www.saporiecultura.org – zognoturismo.it
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M. 410789/2023