Il Lago di Cassiglio è un piccolo ma affascinante lago alpino situato nel comune di Cassiglio, in Valle Brembana, provincia di Bergamo, Lombardia.
Si trova a un'altitudine di circa 870 metri sul livello del mare e rappresenta una meta tranquilla e pittoresca, immersa nella natura incontaminata delle Prealpi Orobie.
È un lago artificiale, nato dallo sbarramento del torrente Stabino (o Stabina) mediante una diga costruita per scopi idroelettrici.
È circondato da boschi, prati e montagne, rendendolo ideale per escursioni, picnic e relax. Il paesaggio cambia con le stagioni: d’estate è rigoglioso e verde, mentre in autunno si tinge di colori caldi.
Curiosità
Cassiglio è uno dei borghi più piccoli e meno popolati della Valle Brembana, con un centro storico caratteristico e antiche case in pietra.
Il lago è poco conosciuto dal turismo di massa, il che lo rende una vera perla nascosta per chi cerca tranquillità.
Recentemente è stata realizzata una nuova passerella pedonale che permette di ammirare il lago da un punto di vista privilegiato. La struttura si affaccia sull’acqua e offre una vista suggestiva, ideale per scattare fotografie o semplicemente per godersi il panorama in totale tranquillità.
Parcheggio
Nei pressi del lago è disponibile un parcheggio per i visitatori. È previsto il pagamento di un ticket, quindi si consiglia di munirsi di monete o di verificare eventuali opzioni digitali per il pagamento. La segnaletica sul posto fornisce le istruzioni precise.
Pass motoveicoli: 2.00€
Pass veicoli: 3.00€
Pass camper: 6.00€
Come arrivare
Da Bergamo si può raggiungere Cassiglio in auto seguendo la SP470 della Valle Brembana fino a Olmo al Brembo, poi si prosegue per Cassiglio. Il lago si trova a poca distanza dal centro del paese.
