ll 4 ottobre si inaugura il quinto e ultimo ciclo di Thinking Like a Mountain – The Orobie Biennial , il programma della GAMeC che coinvolge le comunità locali attraverso la partecipazione di artisti internazionali.
GAMeC - galleria d'arte moderna e contemporanea di Bergamo in collaborazione con Nahr - Nature, Art & Habitat Residence, nell'ambito del programma Thinking Like a Mountain – The Orobie Biennial, presenterà alle ore 10.30 a Taleggio -Sottochiesa presso la stalla Gherba - Borgo Santa Rosa il progetto di Gaia Fugazza : Madre di milioni
Il progetto sviluppato da Gaia Fugazza, in collaborazione con NAHR – Nature, Art & Habitat Residency durante una residenza in Val Taleggio, consiste in una scultura di grandi dimensioni che rappresenta una figura ispirata a una pianta nota per la capacità di far germogliare nuovi germogli dalle sue foglie, caratteristica che ha profondamente affascinato l'artista. L'opera, che mira a stabilire una stretta relazione tra il mondo vegetale e quello umano, sarà installata in un tradizionale fienile della Val Taleggio prima di essere esposta negli spazi del museo.
Nel corso della giornata, il territorio bergamasco si animerà con un programma capillare con Atelier dell'Errore, Bianca Bondi, Abraham Cruzvillegas, Agnese Galiotto, Asunción Molinos Gordo e Pedro Vaz, in collaborazione con le comunità di Bergamo, Almenno San Bartolomeo, Dalmine, Gerosa (Val Brembilla) . Per info sugli altri progetti presentati il 4 ottobre https://www.gamec.it/apertura-del-ciclo-conclusivo-di-pensare-come-una-montagna-il-biennale-delle-orobie/